Vai al contenuto
PLC Forum


Corrente Di Neutro - Calcolo&dubbio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, abbiamo realizzato una macchina caratterizzata da 37 azionamenti monofase brushless da 100w ( quasi tutti ) + 4 motori asincroni trifase. Dato che esportiamo tale macchina, abbiamo deciso che venga alimentata a 400V + terra. Nel quadro elettrico abbiamo utilizzato un autotrasformatoe a zig-zag con generatore di neutro d a 10000VA, che alimenta gli azionamenti.

Abbiamo misurato la corrente in uscita dall'autotrasformatore in una prova senza materiale ed ho trovato con pinza amperometrica appena tarata i seguenti valori: I1=5,95A I2=2,61A I3=3,33A Ineutro=7,24A. Io ho provato a fare i conti a livello analitico e trovo un valore della corrente sul neutro pari a 3A.

Qualcuno può darmi una dritta?

Grazie


Inserita:

La mia domanda è capire perchè trovo una corrente di neutro molto più alta di quella che mi aspetto.

Inserita:

Ammesso che la misura effettuata con la pinza amperometrica sia corretta, non rimane che un errore di calcolo.

Prova a postare il metodo con cui hai calcolato la corrente di neutro.

Inserita:

Mi accodo a magomax sono curioso di sapere come hai calcolato la corrente

Inserita:

Terna trifase sfasata di 120° e poi ho fatto la somma vettoriale.

A voi cosa viene?

Inserita:
Terna trifase sfasata di 120° e poi ho fatto la somma vettoriale

Mi sa che l' errore è nell' aver supposto che le 3 correnti siano sfasate di 120°.

Comunque attendi lumi da chi ci capisce più di me (sono 20 anni che non faccio una somma vettoriale :P )

Saluti magoxax

Inserita:

bhè sinceramente un calcolo con questi dati mi è difficile farlo, sempre che abbia capito il problema. Innanzitutto, come sono suddivisi i carichi? che cosfi hai ipotizzato?

Inserita:

ciao,

così a lume di naso direi che la ragione è la seguente:

il punto "0" origine dei vettori rotanti non è nel punto di zero del piano cartesiano, ma è spostato, causa del carico probabilmente non equilibrato.

prova ad alimenteare il quadro con 3F+N+PE, connettendo il neutro al centro stella dell'autotrasformatore.

Inserita:

anzitutto la pinza amperometrica deve essere a vero valore efficace. poi se consideri solo la fondamentale sbagli....prova a fer uno swviluppo armonico e vedrai che la corrente sul neutro può essere maggiore della corrente di fase. Se hai uno strumento che ti fa vedere la forma dìonda te ne accorgi subito.

  • 1 month later...
Inserita:

Se la lettura della pinza amperometrica è correta, e se il calcolo è giusto (scusa, ma ora non ho tempo di farlo), l'unico possibile problema è che il carico non sia equilibrato.

Per essere precisamente equilibrato dovresti avere un ugual numero di azionamenti per ogni fase (visto che sono tutti uguali) ed essendo 37 la cosa è impossibile (37/3= 12,333); va considerato anche il fatto che tutti gli azionamenti non saranno sfruttati allo stesso modo nello stesso momento (uno assorbe un po' di più, uno un po' di meno).

Spero di aver capito bene il tuo problema, e di esserti stato di aiuto.

Ciao.

daniele stefanini
Inserita: (modificato)

...infatti, la somma vettoriale vale per un certo valore e sfasamento delle correnti assorbite.

Tale valore cambia nel tempo e cambiano anche i dati del problema....non é che alimenti dei carichi fissi !

La corrente sul neutro può variare - con i dati da te indicati - da 0 (zero) per un particolare sfasanmento delle correnti di fase fino ad un massimo corrispondente alla somma delle correnti di fase (se tutte le Ifase sono in fase...)

Ciao

Daniele

Modificato: da daniele stefanini
Benny Pascucci
Inserita:
La corrente sul neutro può variare...... fino ad un massimo corrispondente alla somma delle correnti di fase (se tutte le Ifase sono in fase...)
Mai visto un carico presentante lo squilibrio da te ipotizzato....se veramente si verificasse in un impianto, il progettista sarebbe da rinchiudere a Guantanamo, prima che Obama ne decreti la definitiva chiusura..... :lol:
Inserita:

Escluderei il problema delle terze armoniche dato il collegamento a zig-zag. Dal mio punto di vista il problema è un'evidente squilibrio del sistema con spostamento quindi del centro stella originario. La corrente di neutro è costantemente maggiore di tutte e tre le fasi?

  • 2 weeks later...
Inserita:

io non capisco niente di calcoli! hai provato ad usare un trasformatore triangolo stella

nb. sono nuovo del forum scusate le mie idee idioti

Inserita:

Ciao io non capisco niente di calcoli! hai provato ad usare un trasformatore triangolo stella? su un carico squilibrato il centro stella (N) si sposta!.

Sopratutto se non si usa triangolo stella

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...