superzanna82 Inserito: 3 ottobre 2009 Segnala Inserito: 3 ottobre 2009 Ciao a tutti,spero di non porre una domanda troppo banale, ma devo ancora trovare delle risposte esaurienti dopo una prima ricerca.Mi ritrovo con il seguente problema:devo realizzare un piccolo armadio che preveda la possibilità di essere alimentato con due alimentazioni indipendenti a 230 V AC.Non conosco molto bene l'argomento, ma stavo cercando dei commutatori automatici che permettano quindi un'alimentazione doppia in modo che, in caso di guasto di una delle due linee, gli apparati siano comunque correttamente alimentati senza eventuali reboot.Mi sorgono dei dubbi analizzando il fatto che le due alimentazioni sono indipendenti e quindi non necessariamente in fase tra loro: è necessario qualche accorgimento affinchè nel passaggio da un'alimentazione all'altra non scattino eventuali interruttori o gli apparati a valle ne soffrano? Sapreste cortesemente indicarmi qualche soluzione commerciale disponibile per eseguire questa commutazione? Grazie mille come sempre!!!Ciao e buon lavoro
marco75_roma Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Qualche domanda....1) Potenza totale dell'impianto a valle ( Kw totali dell'utenza )2) Potenza disponibile delle due alimentazioni?3) devi realizzare una commutazione ( cioè un'alimentazione è di riserva all'altra ) o le due alimentazioni servono due sezioni di impianto differenti?4) distanza, tipo di linea, tipo di posa......
superzanna82 Inserita: 6 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2009 (modificato) Ciao!allora, cerco di rispondere:1) potenza totale armadio: tra 800 e 1200 Watt2) potenza disponibile dalle alimentazioni: considerata illimitata3) sì, devo realizzare una commutazione: le due alimentazioni sono una di back up all'altra ed alimentano lo stesso armadio4) distanza massima dalle alimentazioni: 100 metri, 2 linee 230 V AC, la linea unica risultante dopo la sezione di commutazione va in un trasformatore di isolamentoPer capirne di + (=più), a cosa servono le domande 2 e 4 in questo caso (scusa l'ignoranza)? Grazie mille! Modificato: 6 ottobre 2009 da Livio Migliaresi
disanto Inserita: 7 ottobre 2009 Segnala Inserita: 7 ottobre 2009 se cerchi tramite motori di ricerca su internet "cross chloride" troverai il prodotto adatto al tuo caso, ad ogni modo esistono altre ditte con prodotti simili...saluti
superzanna82 Inserita: 16 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2009 purtroppo non ne trovo nessuno che possa essere montato su barra DIN.Qulacuno potrebbe aiutarmi?Grazie!
superzanna82 Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 (modificato) uppino..proprio nessuno che abbia mai utilizzato un commutatore statico barra DIN?se invece decidessi che è sufficiente una ridondanza non a caldo, che circuito potrei utilizzare?relè autoeccitato che in caso di mancanza di tensione in ingresso fa scattare l'altro relè dell'alimentazione secondaria?in questo caso avrei però paura di eventuali corti tra le alimentazioni se vanno a sovrapporsi, o sbaglio?spero in qualche risposta...grazie! Modificato: 8 febbraio 2010 da superzanna82
eventualmente Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 ciao.Perche non usare un semplice relè di tensione, come per esempio utilizzano gli ospedali, in caso di la tensione della linea 1 si abbassasse sensibilmente interviene il relè che prima stacca la linea 1 (contatto NO) e poi attacca la linea 2 (contatto NC).ciao.p.i. federico
marco_romio Inserita: 28 febbraio 2010 Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 Domanda stupida... non potresti usare un UPS?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora