Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo Awg000 Schermato


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Ho un problema: sto progettando un quadro di comando e controllo per impianto fotovoltaico da 100kW, le norme mi impongono basse emissioni elettromagnetiche, e giustamente un potenza uscente bella pulita, per fare ciò devo utilizzare all'interno del quadro per la parte di potenza, cavo AWG000 schermato (!!! :angry: !!!) a parte l'enormità di questo cavo e la difficolta che avrò nel farlo girare, mi sapete dire dove posso trovarlo?

chi lo produce?

grazie!!


Inserita:

In alternativa puoi usare corde singole intrecciate ed infilate in una calza-schermo in rame; questa è la soluzione adottata in uscita dalgi inverter per comado motori.

L'importante è il corretto ammaraggio sulla piastra di fondo, in più punti, con gli appositi collarini. Ovviamente tutte le piastre di fondo andranno connesse ad un'ottima terra.

Inserita:

in realtà non e' solo un problema di emissioni elettromagnetiche ma anche di durata garantita nel tempo , un anno fa circa ho partecipato ad una fiera/convegno su fotovoltaico etc , i produttori di cavi calcavano molto la mano sull'argomento affidabilità e manutenzione in particolare su paragoni tra cavi specifici e i classici FG7 /H07RN-F .

Sinceramente il dubbio che si voglia spingere verso un prodotto piu' costoso (e di molto aggiungerei) resta comunque...

Per il cavo che tiinteressa puoi cercare sul sito prysmian o lapp italia, saranno (anche considerato il costo/m) ben felici di darti un riferimento nella tua regione

ciao Paolo

Inserita: (modificato)
Sinceramente il dubbio che si voglia spingere verso un prodotto piu' costoso (e di molto aggiungerei) resta comunque...

Io non ho dubbi, in questo caso.

Nei quadri industriali di automazione e comando le specifiche ambientali sono sicuramente severe, come e più di quelle dell'ambito civile. La soluzione che ho indicato è comunenmente usata, anche perchè un quadripolare (terra + terna di potenza) intrecciato schermato, per motori di potenza > 35kW non è certo facile da reperire e, soprattuto, da maneggiare.

Le emissioni inoltre dipendono, oltre che dalla bontà della schermatura, anche e soprattutto dall'ammaraggio e dalla qaulità delle connessioni di terra.

In quanto al mantenimento delle caratteristeche elettriche e meccaniche, usando corde di ottima qualità per comporre la treccia, si hanno le medesime, o maggiori, garanzie di un cavo multipolare schermato.

Tra l'altro, avendo lavorato per anni con i principali fabbricanti di cavi, le informazioni sulla durata dei cavi lo ho avute di prima mano :)

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...