chiuro Inserito: 8 aprile 2010 Segnala Inserito: 8 aprile 2010 salve a tutti oggi stavo collegando un gruppo elettrogeno da 120 KVA e il gruppista mi ha detto che dovevo collegare ad una palina il neutro che usciva dal alternatore oltre al normale collegamento della carcassa che era gia fatto mi sapete spiegare il perche un saluto a tutti.
Mauro Dalseno Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 collegando il neutro a terra crei un sistema TN come quello della cabina elettrica, in questo modo le utenze sono alimentate allo stesso modo, quindi i differenziali funzioneranno regolarmente proteggendo le utenze e i carichi che hanno bisogno di un neutro a terra come le caldaie funzioneranno regolarmente.
chiuro Inserita: 9 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2010 Ma e una cosa obbligatoria,perché non tutti i gruppi che ho avuto l occasione di vedere adottavano questo sistema .se non si fa questo collegamento cosa può succedere
massimo1975 Inserita: 9 aprile 2010 Segnala Inserita: 9 aprile 2010 Se non si collega il neutro del gruppo a terra si crea un IT locale dove il primo guasto non è rilevato mentre il secondo viene estinto per l'intervento delle protezioni. In genere è il sistema più utilizzato nei piccoli gruppi che alimentano di solito un solo apparecchio elettrico.Vantaggi: Continuità di servizio, il primo guasto terra non crea tensioni pericolose sulle masse a patto che l'impianto non sia troppo esteso) risparmio di interruttori differenziali che risulterebbero inutili in caso di impianti esclusivamente alimentati da gruppo.Svantaggi: Occorre utilizzare un controllore d'isolamento (vulgaris isol tester) che monitorizza e avverte al primo guasto a terra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora