luka1964 Inserito: 12 maggio 2010 Segnala Inserito: 12 maggio 2010 Ciao ! mi è stato richiesto di fare un impianto elettrico di un cancello in un sito catalogato come atex cat 3 rischi 01/10 anno in condizioni normali con presenza di gas di 2° classe (etilene e propano) la temperatura di superficie è T3.Volevo chiedervi che tipo di cavi e tubazioni, oltre che a cassette di derivazioni e quantaltro sono obbligato a installare e se ci sono delle diretive ben specifiche in cui posso informarmi maggiormente senza leggere centinaia di pagine su internet. Vi ringrazio per l'aiuto e spero presto di ricambiare.
anna80 Inserita: 15 maggio 2010 Segnala Inserita: 15 maggio 2010 Ciao se l'area è classificata zona 2 categoria 2 3G puoi usare benissimo cassette a sicurezza aumentata tipo Ex-e IIC per ospitare solo morsettiere bensì se devi realizzare quadri di distribuzione devi optare per quadri antideflagranti in esecuzione Ex-d IIB.Comunque prima di realizzare un qualsiasi impianto accertati bene della zona ATEX anche perchè chi progetta in qualsiasi zona Atex alla fine ciò che rilascerà il progettista o la ditta di impianti elettrici è il certificato di conformità che dovrebbè soddisfare le caratteristiche dei materiali installati in quella determinato zona classificata area pericolosa.
salvoterm Inserita: 15 maggio 2010 Segnala Inserita: 15 maggio 2010 Un consiglio che ti posso dare è contattare un fornitore di materiale che certifica materiale Atex sicuramente ti potrà aiutare per la scelta dei materiali . Non ti suggerisco nessuno per una questione di correttezza . Ma mi sorge una domanda, i materiali li acquisti certficati ma la certificazione del lavoro eseguito a" regola d' arte" , tu la puoi rilasciare?
leopoldomichele75 Inserita: 4 agosto 2010 Segnala Inserita: 4 agosto 2010 la protezione a sicurezza aumentata è anche troppo per zona 2,puoi usare una protezione eex-n e spenderai molto meno,comunque credo che prima di eseguire l'installazione sia obbligatorio avere un progetto da qualche ingegnere.
remo williams Inserita: 4 agosto 2010 Segnala Inserita: 4 agosto 2010 Ciao luka1964.Nelle zone 1 o 2,puoi installare apparecchiature a sicurezza intrinseca di tipo < ib>.Cioè le costruzioni elettriche devono essere incapaci di provocare un accensione a regime o in caso di singolo guasto.I cavi schermati devono avere lo schermo collegato a terra in un solo punto.Sempre riguardo ai conduttori,se sono cavi multipli,puoi utilizzare solo cavi di tipo A o B.Ciao.
leopoldomichele75 Inserita: 4 agosto 2010 Segnala Inserita: 4 agosto 2010 se devi installare lampade,motori,prese o altro del genere la sicurezza intrinseca non puoi usarla,puoi usarla per strumentazione,comandi tipo pulsantiere,indicatori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora