ronny Inserito: 10 settembre 2010 Segnala Inserito: 10 settembre 2010 Ciao a tutti, avrei bisogno di un paio di informazioni.Per la zona atex ci vogliono cavi particolari? Per collegare apparecchiature EX-i, non esiste un cavo 4x0,5 schermato ceritficato ATEX (?), che permetta di evitare di fare i calcoli da barriera a strumento?
Lucky67 Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 I calcoli che devi fare non coinvolgono il tipo ci cavo bens' l'impedenza dello stesso e quindi sezione lunghezza e tipo di posa.
ronny Inserita: 10 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Esatto, pertanto, stando a questo sembrerebbe che potrei utilizzare qualsiasi tipo di cavo, no?Esistono cavi particolari per la zona atex?
Lucky67 Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 E' un pò che non mi cimento con quegli impianti però se non ricordo male puoi usare il tipo di cavo che vuoi col solo vincolo del colore che deve essere blu (informazione però da prendere con le pinze).
Benny Pascucci Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Dà un'occhiata a questa valida guida ATEX dell'Ispesl...
ronny Inserita: 12 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2010 grazie mille do subito un'occhiata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora