giova46 Inserito: 14 ottobre 2010 Segnala Inserito: 14 ottobre 2010 Ci stanno istallando un nuova macchina CNC e adesso si è presentato questo problema allo spegnimento. Abbiamo diverse macchine CNC e mai era successa una cosa del genere. Dice sia un "ritorno di corrente"; comunque non lo fa sempre ma molto spesso. Quando si stacca l'interruttore generale della macchina è come se in officina ci fosse un cortocircuito.La cosa è preoccupante perché per sicurezza, quando si deve staccare questa macchina, ci tocca spegnere prima tutte le altre...Cosa si può fare?Grazie Giovanni
Benny Pascucci Inserita: 14 ottobre 2010 Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 Dice sia un "ritorno di corrente"Mi piacerebbe sapere chi lo dice e cosa intenda con tale termine.... Prova a dare qualche dato in più:- tipo di sistema: TT, TN- potenza della macchina CNC;- caratteristiche del differenziale incriminato (tipo, soglia, etc);- altri diffrerenziali e potenza delle altre macchine installate.Diversamente ci occorre la sfera di cristallo....
eliop Inserita: 15 ottobre 2010 Segnala Inserita: 15 ottobre 2010 Concordo con quanto dice Benny,anche a me capito' un caso simile,dovuto molto probabilmente agliazionamenti dei motori brusseles,la cosa si risolse alzando la soglia del differeziale in questione(che deve sempre essere coordinata con la resistenza di terra ).
piccio72 Inserita: 15 ottobre 2010 Segnala Inserita: 15 ottobre 2010 Oppure prova a montare un differenziale classe "SI"
Carlo Albinoni Inserita: 15 ottobre 2010 Segnala Inserita: 15 ottobre 2010 Oppure prova a montare un differenziale classe "SI"Ottima idea. Esistono comunque differenziali equivalenti con le medesime caratteristiche di altri costruttori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora