Vai al contenuto
PLC Forum


Avviamento Stella-triangolo : è D'obbligo Oltre Una Certa Potenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

dall'ufficio tecnico mi dicono che, per i motori trifase oltre i 7kw è obbligatorio prevedere l'avviamento stella-triangolo ....ora in merito io non ho trovato nulla saprestre cortesemente indicarmi se esiste tale obbligo ? ( norma CEI, direttiva macchine ...ecc...) personalmente l'avviamento a correnti ridotte lo utilizzerei dopo aver eseguito una valutazione dei carichi e del tipo di impianto da realizzare, non ho mai sentito parlare però di "obbligo"...

ringrazio anticipatamente per le risposte


Inserita:
dall'ufficio tecnico mi dicono che, per i motori trifase oltre i 7kw è obbligatorio prevedere l'avviamento stella-triangolo

suggerisci qualche corso di aggiornamento tecnico al tuo ufficio tecnico!! :wub::D :D :D

Inserita:

Grazie per la rapida risposta,

mi sembrava un pò strana la cosa e sebbene fossi quasi certo che le norme CEI non riportassero nulla del genere, mi era sorto il dubbio su altre leggi tipo rsparmio energetico ecc...

Thanks

Inserita:
dall'ufficio tecnico mi dicono che, per i motori trifase oltre i 7kw è obbligatorio prevedere l'avviamento stella-triangolo

Anzi...

C'è da tenere conto che nell' avviamento Y/D, la coppia si riduce ad 1/3 rispetto ad un avviamento diretto.

Per cui è facile intuire che esistono applicazioni che NON vogliono l' avviamento Y/D.

Inserita:

l'avviamento stella triangolo fino a qualche anno fa' era molto usato per avviare i motori oltre i 5 HP.

l'avviamento diretto non era possibile per via dell'elevata corrente di spunto del motore.

attualmente esistono gli avviatori elettronici molto piu' efficaci.

ivano65

Inserita:
fino a qualche anno fa' era molto usato per avviare i motori oltre i 5 HP
Perché la rete non reggeva, l’avviamento diretto.

Inserita:

Ho esperienze di avviamenti diretti con MAT di taglia superiore ai 7KW , ti posso garantire che l'avviamento diretto non è per niente male , al contrario di come invece viene definito.

Che io sappia non c'è assolutamente alcun obbligo normativo.

Inserita:

come abbiamo detto io e stefano l'avviamento serve dove la rete a monte non sopporta la corrente di spunto elevata.

ALTRIMENTI tutti i costruttori avrebbero prodotto solo motori con avvolgimenti a 380V 660 per poter fare l'avviamento a stella triangolo a 380V.

ivano65

Inserita: (modificato)
ti posso garantire che l'avviamento diretto non è per niente male , al contrario di come invece viene definito.
A prescindere dalla rete del distributore se regga o no, ogni macchina ha la sua coppia di spunto prescritta dal costruttore, per cui l'avviamento diretto potrebbe essere sconsigliato. Tuttavia ho visto anche molti motori a gabbia da 100 kW e più avviamento diretto. Modificato: da stefano.sunda

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...