Vai al contenuto
PLC Forum


Intervento Del Differenziale Causato Dalle Bobine Di Teleruttori


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,sto collaudando una macchina automatica per l'etichettatura di bottiglie,nel quadro elettrico di comando ci sono 2 teleruttori da 11 kw marca Allen Bradley con la funzione di togliere alimentazione alla macchina nel caso si prema il pulsante di emergenza,il problema è che quando premo il pulsante di reset per armare i 2 teleruttori spesso interviene il differenziale posto sulla linea di alimentazione,ciò a cosa puo esser dovuto? Con altre marche di teleruttori(siemens,telemecanique ecc.)non mi è mai capitato,ho provato a cambiare i teleruttori con altri della stessa marca ma riscontro sempre lo stesso problema...Grazie mille in anticipo per l'attenzione


Inserita:

Sei sicuro che e' determinato dai teleruttori e non dall'utenza che i teleruttori stessi vanno ad alimentare ?

Inserita:
Sei sicuro che e' determinato dai teleruttori e non dall'utenza che i teleruttori stessi vanno ad alimentare ?

Infatti....! <_<

L'unica per saperlo, è quella di inserire i teleruttori premendo manualmente sul leveraggio frontale, chiudendone così i contatti.

Se il differenziale scatta ancora, i teleruttori non hanno colpe.

Saluti

Mirko

Inserita:

Ciao,ho già provato a eccitare i teleruttori senza alcun carico ma purtroppo il problema persiste...è curioso il fatto che mi capiti solo con contattori AB

Inserita:

Ma le bobine dei teleruttori sono alimentate direttamente dalla rete oppure esiste un trafo di isolamento e un circuito ausiliario? :unsure:

Inserita:

Ciao,sono alimentate a 24vdc tramite circuito ausiliario con alimentatore trifase 400ac/ 24vdc da 10a collegato direttamente alla rete attraverso magnetotermico ,può centrare in qualche modo l'induttanza delle bobine?

Inserita:

Servirebbe un controllo di isolamento sulle bobine in questione ma essendo collegate sotto un alimentatore il problema non si dovrebbe ripercuotere sulla linea di rete . Solo una dispersione verso massa o verso neutro dovrebbe far intervenire il differenziale.

Il negativo del 24 dc e' collegato anche a massa ?

Inserita:

Ma il differenziale che scatta che idn ha?

L'alimentatore è dotato di isolamento galvanico tra ingresso e uscita?

Inserita:

Ciao,si il negativo è a massa,per quanto riguarda l'isolamento galvanico devo informarmi,l'idn è 300 ma

Inserita:

Puoi farci vedere almeno la parte di schema elettrico interessata per ragionarci un po'?

ciao

Inserita:

Nei prossimi giorni ci proverò,intanto grazie!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Purtroppo non riesco a farvi vedere la parte di schema interessato al problema, comunque tali teleruttori sono comandati in 24vdc,il negativo delle bobine è preso ddirettamente in uscita all'alimentatore tramite morsettiera dell'armadio(tale negativo è anche collegato alla barra di messa a terra),mentre il positivo è preso in uscita ad una centralina di sicurezza PILZ che gestisce le emergenze

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...