Vai al contenuto
PLC Forum


Variare Tensione Secondario Trasformatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

dovrei effettuare un'operazione molto delicata, ovvero diminuire la tensione di un trasformatore sul secondario, portarla dagli attuali 420V trifase ad almeno 400V,

il trasformatore è un B&C da 15Kv 400V trifase in olio, l'operazione sembra semplice: tolgo tensione, giro la manopola sul trasformatore di una o due tacche, e poi controllo sia a vuoto che sotto carico il nuovo valore di tensione.

Il trasformatore è stato installato nel lontano 1989, e da allora quella manopola non viene mossa,

quante probabilità ho secondo voi, che questa operazione vada a buon fine? non vi è mai capitato qualcosa di simile?

P.S.:devo abbassare la tensione perchè alcuni nuovi macchinari installati non la sopportano.

Grazie.

Bye


Inserita: (modificato)
quante probabilità ho secondo voi, che questa operazione vada a buon fine?

Direi 100%

Posso solo dirti che ho fatto l' operazione diverse volte ed è sempre andato tutto bene; ma devo anche confessare che ho sempre avuto un po' di timore reverenziale (leggi "me la facevo sotto" :lol: ) nello spostare una manopola (ma più in generale un qualsiasi meccanismo) ferma da 20 e passa anni.

P.S.

..tolgo tensione,

sblocco la manopola sollevando l'apposito blocco meccanico antislittamento,

giro la manopola sul trasformatore di una o due tacche,

riposiziono il blocco meccanico antislittamento.

Modificato: da magoxax
Inserita:

Grazie della risposta,

sinceramente ho qualche timore in meno, penso che farò l'operazione a breve, farò sapere com'è andata.

CITAZIONE

..tolgo tensione,

intendevo che devo togliere tensione perchè la manopola è vicino al 15000.

Grazie

Inserita: (modificato)
intendevo che devo togliere tensione perchè la manopola è vicino al 15000.

Scusa... dire che mi sono espresso male è dir poco. :P

Volevo solo farti notare che la maniglia non è semplicemente da girare "a piacimento" come se fosse un banale potenziometro; bisogna agire prima sul meccanismo di blocco/sblocco in quanto va piazzata in delle posizioni "fisse" predisposte dal costruttore.

Modificato: da magoxax
Inserita:

indipendentemente dalla vicinanza o meno al 15000 , il variatore non e' del tipo sottocarico , quindi tassativamente il trasformatore va' disalimentato.

(leggi la targhetta vicino per conferma)

ivano65

Inserita:

Grazie Ivano65, era l'unica cosa di quale ero certo.

Per caso non è che il trasformatore che avete manovrato è un B&C Bertelli? Azienda che purtroppo non esiste più, e quella manopola è proprio diversa dalle molte altre che ho visto, magari domani ne posto una foto,

c'è un pomello rosso di sblocco che si svita e sotto una manopola nera che penso si debba sollevare e dopo girare facendola incastrare con la tacca.

Sembra semplice, ma vi assicuro che me la sto facendo sotto..... perchè sono obbligato a farlo, sapendo che questo trafo alimenta le due linnee di produzione più importanti dell'azienda.

Grazie ancora.

Bye

Inserita:

Eccola qui la foto della mia rivale....

Devo dire che è venuta male, rosso la manopola rossa che si svita e sotto quella che penso si solleva, si vedono anche le tacche di riferimento.

Bye

Inserita: (modificato)

Mi sembra di conoscerla. :lol:

20111110003.jpg

c'è un pomello rosso di sblocco che si svita e sotto una manopola nera che penso si debba sollevare e dopo girare facendola incastrare con la tacca.

Esatto. :thumb_yello:

Modificato: da magoxax
Inserita: (modificato)

Grazie Magoxax,

ti farò sapere come è andata.

Bye

Modificato: da fragio
Del_user_127832
Inserita:

Per avere i 400 V rispetto agli attuali 420 V, dovresti ridurre la tensione primaria di circa il 5% che normalmente sono due posizioni (a scalare) sul commutatore.

Non penso avrai particolari problemi.

Saluti

Inserita:

Ho fatto la manovra girando di una posizione, la tensione si è ridotta di poco più di 15V sotto carico,

sinceramente pensavo di trovare la manopola bloccata, di far fatica a manovrarla o che succedesse qualcosa d'altro, invece sembra andato tutto bene.

Grazie a tutti, mi avete veramente aiutato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...