Vai al contenuto
PLC Forum


Omron Etn01 Link Ethernet - di preciso .....?


Messaggi consigliati

Inserito:

Nella serie c200h si puo' montare il modulo etn01 -etn11 , a seconda del connettore che si vuole avere , questo muodulo link , ha anche integrato un web server , o e' semplicemente una connessione al plc , senza nessuna funzione integrata ?

Nel secondo caso , come si puo' montare un web server sulla famiglia c200h?

Esiste qualche software free -open source ?

ciao


Inserita:

la serie C200H (che include i C200H e HS) non puo' montare il modulo ethernet, che e' disponibile per le serie Alfa (ossia C200HE-HG-HX) e per le serie CS. Va detto che nella serie Alfa la connessione ethernet viene resa disponibile usando una scheda PCMCIA e l'apposito modulo adattatore, mentre il modulo ETN11 (il modulo ETN01 supporta 10Base T e non credo sia nemmeno piu' in produzione) e' una scheda di rete vera e propria ed e' disponibile per le serie CS. Per chiarire il concetto, un plc della serie CS puo' montare nel proprio backplane e gestire tutte le schede disponibili per le vecchie serie C200H/HS/Alfa, mentre non e' possibile il contrario.

Riguardo alle capacita' software la scheda ETN11 ha al suo interno un server FTP e puo' essere configurata per inviare mail per eventi (es. un bit o una memoria che si abilita). C'e' un web server interno, ma viene utilizzato al momento solo per la configurazione del modulo e non per gestire pagine HTML (questa opzione probabilmente verra' implementata da Omron in futuro). Usando il protocollo FINS via UPD o TCP/IP, puoi connettere il tuo controllore a software esterno scritto per qualsiasi sistema operativo (altrimenti Omron vende delle librerie gia' pronte per la comunicazione), il protocollo come buona usanza Omron e' ben documentato e liberamente disponibile senza pagare licenze addizionali o essere costretti a ricavarselo con oscilloscopi e sniffer seriali.Non so se l'implementazione di un web server sia una specifica del progetto oppure una tua decisione, in ogni caso puoi dare una occhiata a Visual, o Jvisu, potrebbero fare al caso tuo.

Inserita:

E'sempre la stessa storia.. si deve vedere il funzionamento della macchina da remoto ed eventualmente intervenire...e non parlo di qualche decina di metri... di qualche km.

Il web server , e' accessibile da qualunque macchina da qualsiasi sistema operativo, perfino da telefonino , e senza software proprietario.

Hai qualche altra idea , suggerimento ? qualsiasi cosa e' ben accetta.

Visual , e' giro sotto linux... il problema che linux non lo digerisco tanto , senza contare , che comunque occorre un sacco di tempo per settarlo...senza esssere sicuri del risultato... Conosci qualcosa sotto Windows ?

Poi con Gentoo ..fammi pure gli auguri ! :)

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...