Vai al contenuto
PLC Forum


Il Bestiario Degli Impianti Elettrici - il peggio che avete mai visto


Messaggi consigliati

Inserita:
Ciliegina sulla torta l'elettricista nella stessa plafoniera aveva fatto transitare i fili che alimentano delle prese

Questo è un crimine! :thumbdown::smilie_nono:

Per una c*****a del genere una volta manca poco che ci rimango secco.

  • 2 weeks later...

  • Risposte 1,9k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Wolfy

    91

  • Mauro Dalseno

    61

  • virgilio72

    60

  • fraandco

    58

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

"Ho visto cose che voi umani non potreste mai immagginarvi".

Tempo fa Effettuando una riparazione su una sacchetttatrice per buste in plastica,apro il quadro

e ti vedo tutti i contattori con relativi termici montati sotto sopra (per farvi un'idea prendete un contattore

con il termico montato sotto e capovolgetelo ),all'inizio pensai che forse il cablatore del quadro non fosse tanto sobrio il giorno che l'aveva montato,ma poi restai di stucco aprendo un'altra macchina della stessa

ditta e vedendo la stessa cosa,ora :mi chiedo quale stramba teoria abbia indotto talle ditta ad agire in questo modo.

Il bello è che dovendo sostituire un contattore piu' termico l'ho dovuto montare allo stesso modo,

perchè la posizione della guida din e delle canaline non mi permettevano di montarlo correttamente.

P.S.la ditta costruttrice era della prov. di Varese ma non so se esista ancora :blink:

  • 2 weeks later...
Mauro Dalseno
Inserita:
con il termico montato sotto e capovolgetelo
Quel quadrista voleva essere unico... come Picasso
Inserita:

Fresca di giornata...

<Ho chiamato l'elettricista il quale mi ha risposto: "Se sono saldature a freddo non le faccio viceversa quelle a caldo sì!">.

<per cui per evitare troppe menate mi affido a lui. Tra l'altro ne approfitterò per farmi prendere una batteria al ferro per il gruppo di continuità del pc, ha passato i due anni e sembra non averne più anche lei>. :superlol:

Inserita:

Di oggi...

La domanda è: come faccio con questo "archingegno" (giusto per mera curiosità) a scaricare una batteria al piombo che lavora a 12V mentre nella presa ne trovo 220V? infatti, nella mia pura ignoranza, ho collegato i due fili ciascuno per un polo della batteria ed ovviamente non si è acceso niente.

tieni conto che l'ups si alimenta da una ciabatta a 6 prese bunel, detta ciabatta a sua volta si alimenta da una presa al muro la quale non "ha il calore" (detto in maniera semplice perchè non ho nozioni eccezionali di elettronica).

A volte capita che mancava per un secondo, quel secondo che mi faceva spegnere il computer e resettare l'ora del microonde

Inserita:

Ma degli ultimi 2 post sono l'unico a non capirci nulla ???

Inserita:
:blink: :blink: bah, l'ultimo post è tratto da questa discussione di 3-4 giorni fa... Batteria Ups Non vedo che cosa ci sia da bestiario...
Inserita: (modificato)
detta ciabatta a sua volta si alimenta da una presa al muro la quale non "ha il calore"
Mi spiegate che vuol dire non ha calore? Io ho capito cosa volesse dire, ma è questo il termine?
Ho chiamato l'elettricista il quale mi ha risposto: "Se sono saldature a freddo non le faccio viceversa quelle a caldo sì!">.

Mi spiegate le saldature a freddo come si fanno? Si parlava di saldature a stagno.

<per cui per evitare troppe menate mi affido a lui. Tra l'altro ne approfitterò per farmi prendere una batteria al ferro per il gruppo di continuità del pc, ha passato i due anni e sembra non averne più anche lei>.
Forse qui non lo so… esistono batterie al ferro?

ha passato i due anni e sembra non averne più anche lei>.

di cosa… forse il ferro?

Modificato: da stefano.sunda
Inserita: (modificato)

diciamo che chi ha scritto quel post ha usato un linguaggio da bestiario.

la materia era semplice ma complicata da quel linguaggio, oltretutto complicata dal fatto che a livello tecnico lo scrivente aveva

competenze in materia praticamente nulle.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita:

Luca Bettinelli, ti dispiace togliere i miei ultimi post? Grazie Stefano. :thumb_yello:

Inserita:

Ma allora, cosa sarebbe il "calore" della presa???

Inserita: (modificato)

parecchi anni fa nelle case era solito utilizzare 2 circuiti distinti, uno per le luci e uno per gli elettrodomestici (gergalmente chiamato "calore", radiale, forza motrice o in altri modi a seconda dei vari dialetti) e questo circuito in particolare aveva solo prese da 16A dove si attaccavano forni, scaldabagno, lavatrici, stufette, insomma tutto ciò che possedeva una resistenza (da qui calore) e quindi aveva un assorbimento elevato.

Modificato: da Cipone
  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Ieri sono andato a cambiare le gomme dello scooter. Entro in officina e vedo questa meraviglia: In una presa c'e' inserita una spina da 16 ampere, e fin qui tutto ok, ma dalla presa esce un cavo che dopo trenta centimetri, con una bella giunta fatta con ricco nastro isolante ( avranno consumato un rotolino solo per quella giunta..) si sdoppia: uno va ad alimentare l'insegna esterna, l'altro va ad alimentare.. non si sa che.

Cambiate le gomme, vado in ufficio a pagare. La parete dietro alla scrivania sembra un quadro di Picasso: groviglio inestricabile di fili elettrici e telefonici, prese telefoniche attaccate storte alla parete, filtri ADSL penzoloni, ciabatte alimentate da cavi di diametro ridicolo con sei spine inserite, cavi ovviamente inchiodati tutti storti al muro con cavallotti... :unsure:

Comunque,per dovere di cronaca devo dire che il servizio e' stato ottimo, il personale gentile e il prezzo buono. ;)

Modificato: da lory13
  • 2 weeks later...
Del_user_127832
Inserita:

Tempo fa mi sono imbattutto in questo strano cablaggio di un centralino d'appartamento :(

Oltre gli errori visibili, le prese 16A erano messe sotto al MT 10A mentre la linea luci + prese 10A sotto a quello da 16A :Icky:

SSA40015.JPG

Inserita:
:superlol: ma chi ha fatto una cosa del genere, non dirmi che e' un' elettricista :superlol:
  • 3 weeks later...
Inserita:

cablaggio certificato: aprendo una torretta a pavimento, casa troviamo? un cat 5e giuntato con 2 doppini telefonici.

cat 5e

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

In un bar, in una presa c'è una multipresa da 3 dove sono collegati:

Un'altra multipresa o ciabatta (non ho visto bene) dove sono collegate 3 macchine da gioco

Una stufa a pellet, per di più con una prolunga

Il freezer dei gelati

Conclusione: nella stessa presa sono collegate ben 5 cose, ad alto assorbimento.

Modificato: da fiammacc
Inserita:

Mai capitato di trovare la messa a terna ??

Praticamente presa 10/16 A collegata con cavo stesso colore da 1,5 e la Terra risultava un cavetto telefonico (terna).

Presso un Hotel !!

Hotel 5 stelle !! meglio... 5 stalle !! :lol:

Mentre in un Comune (non diciamo il peccatore) fax con cavo telefonico politene (quello telecom) per la linea Fonia , a fianco stessa tubazione altro cavo telefonico alimentava la presa elettrica del Fax .

Forse era il periodo in cui si parlava della par condicio !!!

:blink:

Inserita:
Conclusione: nella stessa presa sono collegate ben 5 cose, ad alto assorbimento.

Sarà brutto da vedere, ma non sono "cose ad alto assorbimento".

La potenza complessiva arriverà sì e no a 1000 W.

  • 3 weeks later...
Inserita:

SIMG0037.jpg

Perchè due immagini contano più delle parole.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...