remo williams Inserita: 4 gennaio 2015 Segnala Inserita: 4 gennaio 2015 Probabilmente eventuale alimentazione da gruppo elettrogeno...
BTA06 Inserita: 5 gennaio 2015 Segnala Inserita: 5 gennaio 2015 Normato: Quando si dice stucco e pittura fanno sempre bella figura.
francsr Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 Buonasera, la foto è stata fatta durante un lavoro di aggiornamento impianto caldaia e dopo che son passato io colle forbici la situazione era più guardabile... il lavoro era stato fatto da un professionista visto la presenza di un selettore 1.0.2 e della spina cee per attaccare il generatore d'emergenza, e credo risalga a prima del cambio contatori enel, il mtd sono dentro contenitori che credo risalgano anni 85/90 (non ricordo la marca, ogni tanto li trovo in giro, praticamente sono quelli tutti in pvc dietro compreso la barra din attaccati al muro eppoi il coperchio davanti fa anche da scatola) considerando che entrambe le alimentazioni degli appartamenti erano messe in parallelo dentro il selettore e dopo i mtd mi sono chiesto cosa sarebbe successo se ipoteticamente io avessi staccato un contatore e girato il selettore...probabilmente niente....oppure un botto....oppure qualcuno avrebbe potuto scroccare corrente aggratisse... i cavetti volanti andavano alle rispettive cantine, l'interruttore in basso che ha voluto salvare bta06 è un bel reperto anni 60 (mi piacciono ancora tanto perché con pochissimo posto si riesce a metter un'interrutore o presa, ora come ora la cosa più piccola e di marca che si trova sono le scatolette a parete ma sono grandi il doppio..) che credo mandasse la luce dello stanzino inzomma almeno ciò fatto giornata.... saluti
Darlington Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 (modificato) ora come ora la cosa più piccola e di marca che si trova sono le scatolette a parete ma sono grandi il doppio No.. esistono anche interruttori come quelli là ma più moderni, la Vimar fa una linea di frutti tutti così, non riesco a reperire il codice ma c'è EDIT trovata è la serie Rialto Modificato: 6 gennaio 2015 da Darlington
PAOLO147 Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 E' da un po' di tempo che' volevo farvi vedere queste !
D80 Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 che problema c'è basta non pagare la bolletta
PAOLO147 Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 Non e' una cabina Enel , e' di un Consorzio Industriale Provinciale Credo Pubblico quindi .
Wolfy Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 Bello il tripolare che alimenta(va) una linea con neutro proveniente dal quadripolare a fianco, mo domando quanti botti potrebbe aver causato in caso quello più grosso avesse aperto Molto interessanti anche i segni di sfiammata sulle pareti
Darlington Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 Meritano anche quelle bellissime barre in rame free to air, se chessò vuoi cucinare un wurstel o una salsiccia e farti uno spuntino tra una manutenzione e l'altra, basta che la appoggi tra le due fasi ovviamente con il guanto da forno sennò ci si scotta, mica vorrete farvi del male eh!
ROBY 73 Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 Però c'è da dire che hanno contrassegnato le fasi con i giri di nastro isolante, e il neutro addirittura con quello blu, almeno così è più difficile sbagliare i collegamenti. Aiuto ????
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 (modificato) Eccoci: Domani apro tutto e approfondisco! Le terre tagliate dalla barra, sono state tagliate a detta del proprietario, qualcuna perchè appartenente a linee non più in utilizzo, altre perchè scattava il differenziale, il trasformatore legato con il filo di ferro ad una barra metallica è il top, mammuth per i collegamenti di fortuna, fili di linee non in utilizzo lasciati a libero contatto di conduttori in esercizio e sotto i M/T è ancora peggio!, il tutto parte da un problema ad una plafoniera in un ascensore e da un neutro che non si trova! C'è da lavorare e riparare i danni! posterò altre foto! Per il capolavoro Di.Ri. rilasciata ad Agosto 2014, ed è un pubblico esercizio con sala da ballo, io non dormirei tranquillo! Modificato: 8 gennaio 2015 da Juri Cioffo IL Professore
fraandco Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 tanto devono ballare mica devono dormire... Le terre tagliate dalla barra, sono state tagliate a detta del proprietario, qualcuna perchè appartenente a linee non più in utilizzo, altre perchè scattava il differenziale,
BTA06 Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 @ Paolo147 #1656 Se uno inciampa o ha un mancamento e finisce nelle sbarre, il funerale e' servito. Almeno un pezzo di plexiglass davanti potevano fissarlo al muro. Foto fantastica.
ivano65 Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 il peggio non ha mai fine. non e' il caso di segnalare a chi di dovere la ditta che ha rilasciato la DICO?
Wolfy Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 non e' il caso di segnalare a chi di dovere la ditta che ha rilasciato la DICO? Qualche buon killer?
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 il peggio non ha mai fine. non e' il caso di segnalare a chi di dovere la ditta che ha rilasciato la DICO? Ecco, è una cosa che non mi sentirei di fare mai, anche se è evidente che chi è passato prima di me ha combinato una schifezza!
fraandco Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 c'e' il caso che la ditta l'abbia rilasciata la dico e che poi qualcuno o più di uno abbia fatto delle "rettifiche" adattative.... almeno non hanno morsettato insieme le terre tagliate a 2 a 2...
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 No, no è certo che è stata rilasciata la Di.Ri. dal soggetto che ha fatto quel lavoro e quelle modifiche.
accacca Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Impalcatura ? no grazzzzie faccio subito.... http://www.liveleak.com/view?i=20a_1421000248
reka Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 beh dai, almeno ha il cavo di sicurezza!! ahahahah e pensare che a me da fastidio il poco movimento del trabattello a 8/10m!
Valerio5000 Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Ahaha mamma mia, in compenso prendono e fanno, da noi per mettere un impalcatura vai di autorizzazioni a 200 enti e spera entro i prossimi 6 mesi di ricevere risposta!
francsr Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 Buonasera, questo l'ho trovato in una soffitta ragnatelosa e polverosa... la scatola di derivazione è standard anni 60 quindi non c'è niente di strano come qualità di realizzazione...(apparte l'embrice al posto del coperchio che però non è in foto...) quello che non sopporto e non capisco è come faccia quel cavo tv marcio e ciondoloni, attaccato al tetto e che entra in un'alimentatore alimentato da fili scoperti intercettati un metro più là vicino alla scatola di derivazione a far funzionare l'impianto tv di due appartamenti...misteri dellantennistica... non so se è da bestiario, però considerate che non è la prima che trovo messa così e gli impianti tv funzionano lo stesso...in più neanche il differenziale se n'accorgeva dei fili scoperti...e se ci passava un topino sopra? poverino....altra cosa, ma questa credo solo che sia una cosa personale degli antennisti, come mai nelle soffitte si trovano kg di antenne vecchie buttate a scaniconi quà e là, insieme alle scatole delle medesime nuove...fa fatica portare via i rimasugli, dopo che uno ha riscosso?... saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora