OZZY Inserito: 9 agosto 2003 Segnala Inserito: 9 agosto 2003 Vi chiedo se è possibile e se puo accadere che un int magnetotermico possa " scattare " per un contatto a terra ed un differenziale per un c.... circuito
ClA Inserita: 10 settembre 2003 Segnala Inserita: 10 settembre 2003 Completo la risposta.Certo che un interruttore differenziale puro può intervenire in caso di corto circuito.Ciò è desiderato nel caso si tratti di un corto circuito verso terra o con una componente verso terra (ovvio: il differenziale "vede" una corrente verso terra). Le prestazioni di corto circuito di un differenziale puro (potere di interruzioni) sono però inferiori a quelle di un magnetotermico o di un fusibile (essenzialmente perché è più lento).Di fatto succede sovente che il differenziale puro intervenga anche in caso di corto circuito fra i conduttori attivi senza alcuna componente verso terra. Questo soprattutto perché il nucleo toroidale - con correnti così intense - potrebbe magnetizzarsi in modo non uniforme. Si tratta di un effetto collaterale accettato dalle norme.
sdrule Inserita: 10 settembre 2003 Segnala Inserita: 10 settembre 2003 Aggiungo che nei casi particolari in cui non si possano montare differenziali, si può realizzare una protezione dai contatti indiretti con magnetotermici puri a patto che la resistenza del circuito di terra e dell' impianto non superi certi valori. Tale opzione è tuttavia a mio parere sempre da considerare in estremo (se sbagli i conti.... )
Mario Maggi Inserita: 11 settembre 2003 Segnala Inserita: 11 settembre 2003 Caro CIA, benvenuto nel PLCforum. Dalle risposte che hai dato, deduco che abbiamo trovato uno specialista preparato sull'argomento.Ricordati di visitare spesso il Forum!CiaoMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora