FabioM Inserito: 10 agosto 2003 Segnala Inserito: 10 agosto 2003 ciao a tutti,forse sono nella sezione sbagliata.volevo sapere come si dimensiona la potenza di un condizionatore in base alla grandezza del locale.Quali sono i dati di partenza necessari e i calcoli da fare?grazie a tutti e scusate se sono otfabio
Gabriele Riva Inserita: 10 agosto 2003 Segnala Inserita: 10 agosto 2003 I fattori di calcolo sono molti.Questo link ti puo' aiutare:http://www.airwell.it/schede_airwell/form.htm
FabioM Inserita: 11 agosto 2003 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2003 grazie dell'aiuto,ma non sono un po' esagerati i risultati?non c'è qualcosa di più veloce del tipo i 4A/mm² dei cavi? ciaofabio
Gabriele Riva Inserita: 11 agosto 2003 Segnala Inserita: 11 agosto 2003 Bisognerebbe chiederlo a qualche esperto termotecnico...
robote Inserita: 11 agosto 2003 Segnala Inserita: 11 agosto 2003 Se vuoi qualcosa di MOLTO veloce, per un "normale" appartamento senza condizioni particolari di sole, vetrate, tetto puoi valutare 1 kW di freddo generato (a te la conersione in kW assorbiti) ogni 10 metri quadrati di superfice della tua stanza o gruppo di stanze (alte circa tre metri, credo).Ciao.
max.cps Inserita: 13 agosto 2003 Segnala Inserita: 13 agosto 2003 In genere i termotecnici considerano 30 Kcal per mq e 150 kcal per persona presente nel locale e per ogni eventuale apparecchio elettrico (pc, lampade, stampanti...).E' un calcolo molto semplice ma molto vicino al calcolo effettuato con vari programmi specifici.
Mario Maggi Inserita: 13 agosto 2003 Segnala Inserita: 13 agosto 2003 Per convertire le unita' di misura (BTU, Cal, kW termici e non) trovo valido questo strumento web: http://www.themeter.net o www.conversioni.it CiaoMario
taddeus Inserita: 15 agosto 2003 Segnala Inserita: 15 agosto 2003 37 frigorie al metro cubo era uno standard 'de facto', da correggere con tabelle (le avevo trovate sul manuale cremonese) in base all'esposizione, alle superfici vetrate, al tipo di muratura, al numero di persone presenti, ed eventualmente anche in base agli apparecchi dissipanti energia presenti.Qua si puo' trovare un foglio di calcolo interessante:http://www.vedatec.com/ita/clima/clima_frigorie.htmBuon ferragosto.
Mauro Dalseno Inserita: 17 agosto 2003 Segnala Inserita: 17 agosto 2003 Ho calcolato per prova il condizionatore che mi sono installato con il link di Taddeus, e il conto torna perfettamente.Veramente un bel link!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora