Pietro Buttiglione Inserito: 11 gennaio 2004 Segnala Inserito: 11 gennaio 2004 ho letto su una rivista USA che e' in fase di avanzata ricercaun nuovo materiale a "mattonella" in cui vengono mischiatealla plastica delle vere e proprie celle fotovoltaiche.Evidente l'interesse: rifai il tetto e hai un generatore nuovo!Parlavano di almeno tre anni x uscire sul mercato...ciaopietro
TRUNC Inserita: 11 gennaio 2004 Segnala Inserita: 11 gennaio 2004 Il momento buono per comprarle sarebbe ora, che abbiamo rotto il tetto (fotovoltaico?) di $1,25 per €1... Scherzi a parte, La cosa è interessante, perchè non ci abbiamo pensato noi?Il passo successivo potrebbe essere un rivestimento fotovoltaico da applicare ai muri perimetrali...Perchè sfruttare solo le superfici dei tetti?Beni architettonici, paesaggistici e culturali permettendo .Pietro puoi indicarci maggiori info? Grazie! Ciao!
Mario Maggi Inserita: 12 gennaio 2004 Segnala Inserita: 12 gennaio 2004 Caro TRUNC, perchè non ci abbiamo pensato noiCi abbiamo pensato, ma la soluzione non c'e' ancora, per quanto ne so, neanche negli USA. Il silicio amorfo ha un coefficiente di dilatazione diverso dalla plastica. E' vero che si puo' usare altro al posto del silicio, ma non diciamo quattro finche' non l'abbiamo nel sacco. Perchè sfruttare solo le superfici dei tetti?Perche' la massima efficienza delle celle si ottiene con i raggi perpendicolari alla cella. Sul tetto ci si avvicina a questa situazione, sui muri praticamente mai. Al costo attuale delle celle, bisogna sfruttarle al meglio. Ne approfitto per dare un suggerimento a chi usa silicio esistente per realizzare elementi di celle fotovoltaiche complete. Sfruttate meglio gli infrarossi "lontani", quelli che raggiungono la lunghezza d'onda di 1 mm, ed il rendimento aumentera'.CiaoMario
maudam Inserita: 12 gennaio 2004 Segnala Inserita: 12 gennaio 2004 perchè non ci abbiamo pensato noiVisto che abbiamo del tempo proviamo a farlo noi in forma di vernice da spalmare sui tetti senza demolire e ricostruire nulla" Si sà se rimarranno i finanziamenti della regione?
soleil Inserita: 6 febbraio 2004 Segnala Inserita: 6 febbraio 2004 Qualcuno a qualche riferimento più preciso riguardo a questa nuova tecnologia?Sinceramente sono un pò scettico, in ogni caso il problema dell'energia solare non è tanto a livello tecnologico ma economico.
odx Inserita: 6 febbraio 2004 Segnala Inserita: 6 febbraio 2004 Aggiungerei anche il livello politico cha ha la sua importanza ... purtroppo !!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora