Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttore Galleggiante - cosa interrompere


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, una domanda veloce, devo mettere un interruttore galleggiante ad un autoclave, devo interrompere la fase o il neutro?


Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,se ti riferisci alla palla con l'interruttore al mercurio all'interno io utilizzerei un teleruttore con bobina 24V.

Quindi usato in serie alla 24V.

Pero' viene anche utilizzato(nelle pompe)ad immersione diretta della linea quindi se vuoi puoi dare il neutro,ovviamente il tutto deve essere stagno e con cavo in neoprene.

Forse qualche informazione in piu' chiarirebbe meglio.Visto che devi regolare un min. e un max. esistono anche dei regolatori di livello con zoccolatura octal belli e pronti.

Ciao.

Inserita:

ciao, forse non mi sono spiegato bene, io intendo il classico interruttore galleggiante che già si trova in commercio in formato stagno con cavo in neoprene da 3, 5 10 mt. L'interruttore comanda l'autoclave di cui vi ho parlato nella prima discussione.

Il fatto è che un elettricista mi ha detto di interrompere la fase, mentre io pensavo che fosse più opportuno invece interrompere il neutro. Io mi chiedo: interrompendo la fase cosa può succedere se un domani si verifica un danno all'interruttore tipo un'infiltrazione d'acqua?

Inserita:

se vuoi un mio parere metti un trasformatore dove ti ricavi il 24 volt e con esso alimenti la bobina di un teleruttore a cui fai comandare la pompa

Inserita:

se il circuito è fatto correttamente , l'interruzione nello specifico della fase determina una dispersione e fa quindi intervenire il dispositivo differenziale posizionato a monte .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...