Vai al contenuto
PLC Forum


Cablaggio I/o S7300 Cpu312c


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

Premetto che mi sto avvicinando per la prima volta all' S7300 , fino ad ora ho utilizzato solo l'S7200 e comunque la mia esperienza maggiore è su Omron .... Ora Siemens è da capitolato.

Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare!!

1- Sto iniziando a disegnare lo schema elettrico e non riesco a trovare lo schema di cablaggio degli I/O per la CPU 312C , ho scaricato da sito Siemens il DWG della CPU ma non sono indicati i morsetti per il collegamento dei comuni..... forse i comuni sono già collegati internemente presi dall'alimentazione della CPU??

2- Cercando tra i manuali del sito credo di aver capito che per default gli I/O sono configurati come E124.0>E124.7 E125.0>E125.1 e A124.0>A124.5 è corretto? (vorrei usare la numerazione del filo corrispondente all'indirizzo!)

3 - E' consigliabile usare l'alimentatore PS Siemens o va bene un qualsiasi alimentatore switching?

Grazie mille a chi mi aiuterà

P.S. tramite questo ottimo forum cercando le soluzioni soprascritte ho scoperto che esiste una versione LITE di Step7....e io che stavo per ordinarla!! :D


Inserita:
1- Sto iniziando a disegnare lo schema elettrico e non riesco a trovare lo schema di cablaggio degli I/O per la CPU 312C , ho scaricato da sito Siemens il DWG della CPU ma non sono indicati i morsetti per il collegamento dei comuni..... forse i comuni sono già collegati internemente presi dall'alimentazione della CPU??

guarda qui da pagina 6-28

2- Cercando tra i manuali del sito credo di aver capito che per default gli I/O sono configurati come E124.0>E124.7 E125.0>E125.1 e A124.0>A124.5 è corretto? (vorrei usare la numerazione del filo corrispondente all'indirizzo!)

si corretto. Sono indirizzi di default, se vuoi puoi cambiarli nella configurazione HW del progetto.

3 - E' consigliabile usare l'alimentatore PS Siemens o va bene un qualsiasi alimentatore switching?

personalmente ho sempre utilizzato alimentatori siemens

Cesare Nicola
Inserita:

Io uso alimentatori Siemens, ma più che altro per non avere problemi se qualche tecnico Siemens dovesse fare assistenza su una mia macchina: può capitare che, soprattutto se non particolarmente preparati, mettano in discussione la tensione di alimentazione, la messa a terra, i collegamenti, ecc. e poi si perde un sacco di tempo. In passato, con CPU S5 100, usavamo addirittura alimentatori fatti da trasformatore+ponte+un paio di condensatori e non abbiamo mai avuto problemi. Tanta gente utilizza tranquillamente alimentatori non Siemens, basta siano di buona qualità.

Ciao

Inserita:

Grazie mille, questo forum diventa sempre più indispensabile! :rolleyes::D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...