Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto Per Vecchio Citofono (con Foto)


Messaggi consigliati

Lola_Scompiglio
Inserito:

Salve a tutti, sono nuova di questo forum.

Premetto che sono piuttosto ignorante in materia perciò non ridete di me, se potete.

Da poco mi sono stabilita in una vecchia abitazione al terzo piano dove è installato un citofono all'apparenza non funzionante.

Quando l'ho aperto due fili, un rosso e un giallo, risultavano staccati.

Collegando il filo rosso nella posizione 3 o 4 riesco a sentire le voci in strada ma il filo giallo mi è assolutamente ignoto (pare che porti corrente?) e mi è impossibile fare arrivare la mia voce da basso.

Qualcuno riesce ad evitarmi l'elettricista?

Spero che la foto sia chiara.

Ciao a tutti, Lola

citofono.jpg


Inserita:

Mi sembra un quiz tipo "settimana enigmistica".........scherzi a parte, azzarderei a dirti che il giallo sia il ronzatore (scatoletta nera) anche perchè i 2 fili neri, uno si collega sul comune e l'altro (n° 6) mi sembra senza nessun collegamento, hai provato anche l'apriporta e la chiamata??

CIAO!

Inserita:

Esatto, uno va al morsetto 3 ed uno al 6

Inserita:

Confermo, si tratta di un citofono Sprint, modello 600 della Terraneo. Lo schema di riferimento (magari c'è anche sul sito) è il 600 107, "impianto con portiere elettrico".

Nella foto manca il collegamento al morsetto n°6 (ronzatore) ed al n°3 (negativo comune per corrente alternata e corrente continua).

Tutti gli altri sembrano a posto, controlla solo (nella foto non si vede perchè sarebbero "di profilo") che sopra alle viti dei morsetti ci siano due laminette, una ponticella i morsetti 3 e 7 e l'altra i morsetti 7 e 4.

Ovviamente devi trovare la combinazione giusta, ti conviene far parlare qualcuno all'esterno, quando lo senti hai trovato il filo giusto e l'altro andrà per forza al morsetto 6.

Alla fine controlla, tirando delicatamente, che i fili siano effettivamente entrati e serrati sui morsetti.

Lola_Scompiglio
Inserita:

Ma il morsetto 6 è occupato dal filo nero che va allo scatolotto in alto...

Inserita:

"Ma il morsetto 6 è occupato dal filo nero che va allo scatolotto in alto..."

Appunto, devi mettere in collegamento il filo giallo e quello nero dello "scatolotto" per fare questo, utilizzi il morsetto 6.............in poche parole i 2 fili li metti nel morsetto.......e basta!

CIAOOOOOO!!!!!

Lola_Scompiglio
Inserita:

Mi fido di voi uomini, vado a provare...

GRAZZZZIE!!!

Lola :D

Inserita:

bella foto cosi posso imparare

mi spiegate gentilmente i collegamenti

i fili con i numeri cosa sono ?

siete forti grazie

Inserita:

Lo schema (solo della cornetta):

lt600.jpg

Lola_Scompiglio
Inserita:

:(

uffa, ho fatto come avete detto ma la mia voce proprio non arriva da basso.

Non mi resta che chiamare l'elettricista.

Grazie comunque,

Lola

Inserita:

Prova anche a montare sul tuo citofono la capsula dell'altoparlante (il ricevitore, lato orecchio :D della cornetta) di un citofono sicuramente funzionante, sempre che la tua voce si senta nei citofoni degli altri piani, altrimenti potrebbe trattarsi (e/o) del microfono del posto esterno dal quale parli.

Inserita:

Se tutto il resto funziona ( chiamata , apriporta , etc. ) ... proverei ad invertire i due fili dei morsetti 1 e 2 .

Lola_Scompiglio
Inserita:

Ciao, ho provato ad invertire 1 e 2 ma così non sento più nemmeno i suoni provenienti dalla strada.

Quando ho collegato il filo giallo al morsetto 6, come mi era stato indicato, il citofono faceva un fortissimo suono ronzante mentre premevo il tasto nero lungo orizzontale... :huh:

Non mi do per vinta...

Inserita:

Non è detto che sia proprio il filo giallo che va al morsetto 6: l'amico giac ha desunto dalla lunghezza dei fili che quello più lungo andasse al morsetto più distante. Il rumore del ronzatore quando il tasto nero è premuto potrebbe indicare che era il filo nero che va collegato al n°6 ed il giallo al n° 3. Fai la prova!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...