Vai al contenuto
PLC Forum


Cortocircuito Fase-neutro - .....


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, mi stavo chiedendo una cosa ,

che succede cortocircuitando fase e neutro prima del mio contatore Enel ?

quale tipo di protezione interviene ?

intervengono i fusibili di media ( 40 A ) in cabina ?

tolgo la corrente alla via dove abito oppure mando in guasto l'intera citta' ?

un paese di circa 8.000 abitanti e' servito da una sola cabina, oppure una cabina di media alimenta 2, 3 , 4, 5 paesi ?

Non ho assolutamente intenzioni sabotatorie, la mia e' pura curiosità !

grazie

ciao

Luca


Inserita:

Abito in un paese di 1550 abitanti, ed abbiamo tre cabine principali, più una solo per la pubblica. Interverrebbero i magnetotermici posti sulle varie dorsali in BT che vanno nelle varie direzioni, compresa quella di casa tua.

Inserita:

ah si ?!!?

e dove sono fisicamente posizionati questi magnetotermici ???

non credo sui tralicci linee aeree perche' in BT si vedono ad occhio nudo i vari isolatori in ceramica oppure i trasformatori ma .. magnetotermici mai visti ( forse mi sfugge qualcosa ) .

Di che tipologia costruttiva stiam parlando ? modulari no , scatolati nemmeno , forse il bimetallo e' in aria ??

Grazie ciao

Inserita:

Io sto parlando di edifici in muratura, dove all'interno c'è il trasformatore, debitamente schermato da rete metallica, dove il trafo ha sulla linea MT entrante almeno un sezionatore ed una terna di fusibili, se non una cella con un sacemax. Sul lato BT c'è ovviamente un quadro di distribuzione, che a volte è costituito da un solo interruttore.

Forse tu parli di trasformatori da palo: ma in quello che vedo dalla finestra di casa mia, sotto al trafo, a metà del palo, c'è una grossa scatola metallica...

Inserita: (modificato)

provocare un cortocircuito sulla linea enel prima del contatore significa nella maggior parte dei casi BRUCIARE il tratto di linea che dal punto del corto va' in cabina, basta vedere quando va' fuori uso per corto

circuito il magnetotermico del contatore nei casi in cui manca un adeguato magnetotermico da parte dell'impianto d'utente.

e' da notare che ENEL RICHIEDE IL RISARCIMENTO TOTALE DEI DANNI da essa subiti in caso di detta mancanza (cio' e' stato CHIARAMENTE ribadito dalla societa' in diverse occasioni, anche per iscritto in occasione dell'installazione dei nuovi contatori)

cio' e' dovuto all'elevata corrente di corto circuito circolante sulla linea che tuttavia non riesce sempre a far intervenire le protezioni in cabina, un caso reale e' successo l'anno scorso in un paese vicino a me , quando una macchina andata fuori strada ha investito una cassetta con un contatore , ed enel ha dovuto sostituire tutta la linea bt andata a fuoco.

per quanto riguarda le cabine mt/bt il loro numero varia in base ai consumi di zona, la loro posizione e' quasi sempre corrispondente alle vie principali del paese.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita:

Nella maggioranza delle cabine MT /BT dell' Enel che ho visto,ogni utenza sulla BT e' allacciata a interruttori magnetotermici da 160A,250A,400A...Chiaramente con linee esageratamente lunghe vecchie e sottodimensionate puo' succedere il caso di Ivano65

Inserita:

Aggiungiamo che l'enel non usa le stesse tabelle che usiamo noi per il dimensionamento dei cavi...

Avete visto che sezioni usano? Metà di quelle che sono obligatorie per noi! Ho visto giuntare, crimpandola coi morsetti a C una linea ruspata per errore su una discoteca (piccola) con un vecchio contatote da 35 kW: cavo rigido da 10 o forse 16 mmq. Io, come da progetto, partivo dal contatore col 50! Per forza che poi bruciano come dice Ivano, loro aumentano solo la taglia del magnetotermico, i cavi non sono protetti, non come i nostri, almeno.

Inserita:

ciao qualche anno fa è successo vicino casa mia che dei tecnici enel durante il collegamento delle fasi hanno fatto attaccare una fase all'altra, si è vista una grande luce e poi al buio, questi in tutta tranquillità hanno aperto le cassette di derivazione che hanno sui marciapiedi, con una pinza hanno tirato fuori un maxifusibile o non sò che cosa era e lo hanno sostituito ridando luce.ci sono protezioni non vi preoccupate, è vero che abbiamo linee antiquate e un gestore ...... però su questo almeno siamo sicuri.

Inserita:

comunque luca non sò se tu sei un tecnico enel, ma ti consiglio di non intervenire sui cavi prima del tuo contatore perchè violeresti il contratto enel.stai attento

Inserita:

Qualche tempo fa parlavo con un amico che lavora in Enel e si occupa di progettazione di reti BT. All'epoca (due o tre anni fa) stavano studiando la possibilità di coordinare la protezione delle linee BT con gli interruttori automatici MT al fine d'aumentare la continuità di servizio. Avevamo entrambi fretta, quindi non feci approfondimenti. Qualcuno sa qualcosa in più?

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...