Vai al contenuto
PLC Forum


Corrente Di Terra Linee Media Tensione.


Messaggi consigliati

Inserito:

per curiosita' vorrei sapere quali sono i valori di corrente di guasto a terra sulle linee di media tensione dichiarate da ENEL nelle diverse zone.

ivano65


Inserita:

Non dovendo mai,tranne casi rarissimi (1 volta ogni due o tre anni), dimensionare l'impianto di terra non

faccio mai molto caso a questo dato che comunque è molto variabile.

Ho davanti a me la comunicazione Enel che ci ha dato un installatore della zona di Como e

vedo una corrente di guasto If=110A con tempo di 0,7 secondi, ricordo la lettera di un

installatore della zona di Crema Soresina di qualche giorno fà in cui tale valore era 175A, a

memoria ricordo quanto comunicato a installatori di brescia e mi pare che tale valore

fosse intorno ai 70A. Ho ancora fuori le carte di un grosso impianto fatto per una Coop che ha

lavorato nel sud italia , i valori della corrente di guasto variano nei vari siti da 160 a 280A

con tempi da 0,55 a 0,75 secondi. L' espandersi delle linee e la sostituzione di quelle

aeree con quelle in cavo interrato che danno un contributo capacitivo molto alto

fanno aumentare a dismisura le correnti di guasto , per ridurle l'Enel

ha deciso di adottare il sistema a neutro compensato, credo che ormai sia difficile trovare

al nord Italia valori cosi alti come ho riportato per il sud

Inserita:

Ho trovato un'altra comunicazione Enel che si riferisce all'Oltrepò pavese , anche lì corrente

di guasto intorno ai 100A

Inserita:

Con le nuove disposizioni sul centro stella accoppiato alla bobina di Petersen, in Friuli tutte le verifiche che ho fatto da un anno a questa parte riportano 50 A, tempo di interruzione >> 10 secondi ( in pratica non staccano mai ).

Mandi

Inserita:

Le lettere Enel che ci forniscono gli installatori per tarargli le protezioni delle

cabine e che riportano anche il valore della corrente di guasto

sono tutte piuttosto vecchiotte a parte quella di Como con i 110A

che riporta una data di circa un mese fà, le correnti di guasto riportate

sono tutte abbastanza alte tipiche del sistema di distribuzione a neutro

isolato , con l'adeguamento generalizzato della rete di media tensione

sempre piu si andrà verso valori simili a quelli descritti da FANT

Inserita:

grazie a tutti per le cortesi ed esaurienti risposte

ivano65

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...