lapo1968 Inserito: 20 gennaio 2005 Segnala Inserito: 20 gennaio 2005 salve, vivo in campagna in mezzo alla natura dove scorrono piccoli torrenti con una discreta portata d'acqua anche d'estate. Avendo a mia disposizione del terreno vicino ad uno di essi, oltre ad una turbina ad acqua recuperata da un vecchio micro-impianto idroelettrico, avrei la curiosità di sapere che tipo di generatore ed impianto regolatore ci potrei abbinare. grazie per l'eventuale aiuto...
Piero Azzoni Inserita: 20 gennaio 2005 Segnala Inserita: 20 gennaio 2005 prova a collegarti con questo sito dove se ne e' parlato
lapo1968 Inserita: 20 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2005 grazie Piero ho letto ciò che mi hai proposto, è interessante il tutto e comunque se altri vogliono inviarmi altro materiale bene accetto. grazie di nuovo.
soleilblue Inserita: 21 gennaio 2005 Segnala Inserita: 21 gennaio 2005 Potresti dare dei dati un pò più precisi: quanto ha di salto? la portata?Hai un bacino o niente?In base a questi si può avere un'idea dell'impianto da realizzare.
lapo1968 Inserita: 28 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2005 Salve soleilblue, approssimativamente dispongo di un salto netto di 20 MT con una portata di acqua di 3-4 l/s, non ho un bacino attuale ma con un po' di ingegno realizzerei un piccolo invaso da 50-60 Metri cubi. Grazie
Paolo Cattani Inserita: 29 gennaio 2005 Segnala Inserita: 29 gennaio 2005 (modificato) Non è granchè, purtroppo: con quei dati, non credo si ottenga molto di più di mezzo chilowatt (800 watt teorici disponibili). In più sei in una situazione scomoda: hai poco salto per far rendere una pelton e poca portata per usare una banki.. Hai poco di tutto, insomma. Modificato: 29 gennaio 2005 da Paolo Cattani
Paolo Cattani Inserita: 29 gennaio 2005 Segnala Inserita: 29 gennaio 2005 Piuttosto, se hai un fosso con una discreta portata, valuta la costruzione di un impianto ad acqua fluente con una ruota idraulica. L'idea non è da disprezzare, anzi, dato a 95 il rendimento di una turbina rispetto all'energia disponibile, la ruota idraulica arriva ad 80 tranquillamente, ed è semplicissima da costruire. Mio nonno faceva il conduttore di un mulino, dove una ruota come quella generava abbastanza potenza per tutte le attrezzature. Alla dismissione del mulino, il proprietario mise a disposizione l'energia per l'illuminazione pubblica (anche perchè lui era il podestà), con i 50 kW generati illuminò l'intero paese. Il fosso era largo due metri, profondo uno, e con velocità dell'acqua che non era certo spettacolare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora