Nino1001 Inserito: 16 settembre 2005 Segnala Inserito: 16 settembre 2005 Un pozzo nero, sotto il lievllo stradale, in comune fra due fratelli. Una pompa comandata da un livellostato svuoterà il contenuto nella rete fognaria. Inutile dire che i due fratelli sono ai ferri corti.Soluzione 1 – Costruire un altro pozzo nero. Soluzione bocciataSoluzione 2 – Un contatore ENEL “condominiale” che alimenta la pompa. – Soluzione bocciataSoluzione 3 – Una pompa alimentata alternativamente da un utente o dall’altro utente (una settimana ciascuno, un mese ciascuno). Soluzione bocciataSoluzione 4 – Due pompe di pari potenza e due livellostati (allo stesso livello) comandati dall’utenza di ciascun fratello. Pozzo pieno = Le due pompe entrano in azione e ciascun fratello “contribuisce” allo svuotamento con identico potenza elettrica.La soluzione 4 presenta pero’ una difficoltà. Se la pompa di un utente si guasta sarà l’altro utente a doversi sorbire tutto il consumo elettrico. L’ideale sarebbe un dispostivo che in caso di non funzionamento di una pompa non parta nenache l’altra ( L’ideale sarebbe ognuno per se e Dio per tutti)….come, secondo voi posso risolvere il problema?( L’idea è quello di abbandonare il tutto…..)
ivano65 Inserita: 16 settembre 2005 Segnala Inserita: 16 settembre 2005 secondo me' la soluzione e' costituita dall'installazione di un contatore modulare da quadro sulla linea della pompa.poi la spesa per l'energia verra' divisa tra i due.e' la soluzione piu' semplice e piu' equa.una seconda pompa di sicurezza sarebbe necessaria , altrimenti sarebbero guai nel caso si guastasse la prima.ivano65
Gabriele Corrieri Inserita: 16 settembre 2005 Segnala Inserita: 16 settembre 2005 Ciaoper la soluzione 4 basterebbero 2 flussostati, o pressostati d'uscita, che possono interrompere la propria pompa se l'altra non va in pressione entro x tempo.Soluzione 5: misurare la potenza assorbita e uno paga l'altro ... Soluzione 6: misurare la potenza assorbita e ad ogni 10, 100Kw assorbiti cambia in autonomo la fonte, 10Kw a uno, 10 all'altro ... alternativamente.... certo che le beghe non finiscono mai e quando sembrano finite c'è sempre chi è desideroso si iniziarle nuovamente! Ciao
oiuytr Inserita: 17 settembre 2005 Segnala Inserita: 17 settembre 2005 Bel lavoro di m***a (ma se non erano fratelli si ammazzavano?)
rfabri Inserita: 17 settembre 2005 Segnala Inserita: 17 settembre 2005 Le soluzioni vanno bene più o meno tutte basta che siano daccordo Caino e Abele, che decidano loro la soluzione migliore altrimenti se qualcosa va male allora si che l'hai fatta grossa quelli ti ammazzano ,BYE.
Nino1001 Inserita: 17 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2005 Vi ringrazio moltissimo per le varie soluzioni.....il problema principale è che qualunque soluzione comporti il rivolgersi reciprocamente la parola viene bocciata!!!!!!!!!!!!!!!!!Volete ridere?...... ancora le due villette non sono abitate......e non è solo questo lavoro ad essere una porcheria ma diversi altri da far rabbrividire....evidentemente i due fratellli ( 28 2 25 anni circa) ed i genitori non hanno mai sentito parlare di figure professionali tipo: ingegneri,geometri, periti edili e notai....Il bello o il brutto è che qualunque cosa io dica o proponga mi metto in condizione di farmi un amico e tre nemici!Ora vedo se è fattibili, ma non lo è, la predisposizione ad un contatore ENEL comune....ma so gia i punti deboli di questa soluzione.... comunque ora studio le vostre soluzioni non fosse altro che per tenere allenata la mente.Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora