newincas Inserito: 11 dicembre 2005 Segnala Inserito: 11 dicembre 2005 buonasera a tutti,non so se è il forum giusto, vi propongo il mio problema.quando va via l'energia elettrica dall'enel,contemporaneamente mi scatta il salvavita. come mai?per me è un gosso problema perchè se va via la corrente quando mi assento per più giorni il frigorifero rimane spento.vi ringrazio anticipatamentep.s. l'impianto di casa è a norma
Mario Maggi Inserita: 11 dicembre 2005 Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 Non mi pronuncio sulle possibili cause, anche molto diverse. Se il problema e' difficile da individuare, forse ti conviene installare un differenziale autoripristinante, se non ci sono condizioni di pericolo particolari in casa. Se n'e' gia' parlato in diverse discussioni, ci sono i pro ed i contro, ovviamente. Ciao Mario
newincas Inserita: 11 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 come funziona il differenziale autoripristinabile?se scatta si ripristina da solo?
ClA Inserita: 11 dicembre 2005 Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 L'argomento è già stato discusso innumerevoli volte.Per esempio quiMa cosa significa che va via l'energia elettrica dell'Enel? capita spesso? e dopo quando torna? sicuro che non sganci solo il tuo differenziale e tu credi che sia l'Enel?In ogni caso, forse un differenziale "altamente resistente ai disturbi" può essere la soluzione (es AP-R di ABB, HPI di BTicino,....), sicuramente più economica dell'autorichiudente. Pure di questo si è parlato tante volte.
newincas Inserita: 11 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 mi scatta quando va via la corrente in tutta la zona non solo nel mio appartamento.questo potrebbe essere un difetto del differenziale che è troppo sensibile?
Mario Maggi Inserita: 11 dicembre 2005 Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 newincas, in 10 minuti non puoi aver gia' letto le discussioni sull'argomento che sono gia' state sviluppate. Usa anche la funzione "cerca" nel menu, troverai gia' le risposte Ciao Mario
rfabri Inserita: 11 dicembre 2005 Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 Se la corrente va via spesso e ogni volta trovi scattato il diff il metodo forse più semplice è quello di farsi prestare o aqistare un altro diff,verifichi se lo fa anche con uno nuovo altrimenti il guasto sta in casa in qualche eletrodomestico o altro ,BYE.
gimma Inserita: 13 dicembre 2005 Segnala Inserita: 13 dicembre 2005 Mi viene in mente questa possibilita': si tratta in realta' di un Differenziale + MT e non di solo Differenziale, e quando ritorna la tensione di rete in "riavvio" contemporaneo di alcuni elettrodomestici (magari frigo + congelatore + qualcos'altro) causa un assorbimento troppo alto che fa' scattare il componente MT.
newincas Inserita: 15 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2005 ma il differenziale scatta quando la corrente va via non quando riviene.ora ho cambiato differenziale e vediamo che succede
virgilio72 Inserita: 25 giugno 2006 Segnala Inserita: 25 giugno 2006 Curioso episodio: una tranquilla domenica pomeriggio (19 marzo) scatta il differenziale. Si pensa alla lavastoviglie che già aveva un problema con lo scarico...non stava funzionando, ma era alzato l'interruttore murale. Vado a riattaccare e mi accorgo che il televisore della mia stanza ha la spia dello standby che lampeggia e l'altoparlante che emette continui "bump"; così il decoder Sky e il display del vcr mostra informazioni assurde; inoltre, la luce a basso consumo della mia camera non si accende.Sono spiazzato pure perché la luce delle scale funziona. Ma, tornando al quadro per abbassare la leva del differenziale, vedo il messaggio "V bassa" sul contatore Enel. La luce delle scale funzionava, come pure erano alimentati gli appartamenti di fronte, perché facevano capo sicuramente ad una fase diversa. Ma l'ascensore non andava. Il problema doveva essere un'assenza di fase e così arrivava una tensione bassissima nel mio appartamento e anche in altri del quartiere. E' strano che sia scattato il differenziale...non c'era stato nessun corto.
ivano65 Inserita: 25 giugno 2006 Segnala Inserita: 25 giugno 2006 capita (fortunatamente non spesso) nei vecchi differenziali.sostituiscilo con uno nuovo o gia' che ci sei col tipo resistente ai disturbi.ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora