ataru75 Inserito: 16 dicembre 2005 Segnala Inserito: 16 dicembre 2005 che numeri devo chiamare per contattare sia enel che telecom? ai soliti numeri gratuiti non ci si capisce nulla...qualcuno mi aiuta?
Piero Azzoni Inserita: 16 dicembre 2005 Segnala Inserita: 16 dicembre 2005 non tentarci nemmeno, e' tempo persoal limite chiama il gabibbo che almeno lui non e' un fantoccio
ataru75 Inserita: 16 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2005 bé non è che mi sei stato di molto aiuto...
Piero Azzoni Inserita: 16 dicembre 2005 Segnala Inserita: 16 dicembre 2005 me ne rendo conto, ci sono rare volte in cui spiace di avere ragione
domenico Inserita: 16 dicembre 2005 Segnala Inserita: 16 dicembre 2005 Per Enel non so' , per Telecom fai una lettera e mandala all'indirizzo che c'e' sulla bolletta telefonica con raccomandata con ricevuta di ritorno ,chiedendo di provvedere a spostare il palo con un valido motivo .Indica l'indirizzo e un recapito telefonico .Se sei fortunato nel giro di un mesetto si fara' vedere qualcuno.Buona fortuna
geoline Inserita: 16 dicembre 2005 Segnala Inserita: 16 dicembre 2005 bé non è che mi sei stato di molto aiuto... Senz'altro più di quanto sarà il 187
LB81 Inserita: 17 dicembre 2005 Segnala Inserita: 17 dicembre 2005 Ammesso che sia possibile, credo che lo spostamento te lo farebbero pagare.Ciao.
paolobike Inserita: 17 dicembre 2005 Segnala Inserita: 17 dicembre 2005 in questi casi bisogna sperare di conoscere qualcuno che lavora per enel e telecom, altrimenti tramite numeri verdi e numeri di servizio non se ne esce più...
domenico Inserita: 17 dicembre 2005 Segnala Inserita: 17 dicembre 2005 credo che lo spostamento te lo farebbero pagare. No, non si paga nulla per spostare un palo .
Ing. Michelangelo Inserita: 27 dicembre 2005 Segnala Inserita: 27 dicembre 2005 Per un palo ENEL devi scrivere una raccomandata con ricevuta di ritorno a:ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A.Casella postale 1100 – 85100 Potenza fax: 800 900 150
kora Inserita: 28 dicembre 2005 Segnala Inserita: 28 dicembre 2005 :ph34r: io vi posso raccontare la mia esperienza richiesta enel eseguita telefonicamente con il loro numero verde...... mesi e ......sopralluogo dal loro incaricato.......preventivo eseguito dal punto enel sì di competenza..............600 € per spostare una loro cassetta (ex palo )di soli 40cm, su mia proprietà per poter passare con la nuova recinzione .Scaduto il progetto della recinzione aspettando la loro risposta anche dopo 1000 solleciti telefonici e fax, con la nuova recinzione passerò distante dalla cassetta. richiesta telecom per spostare un loro palo al centro del mio giardino.........mesi e solleciti..... ancora aspetto.... ma un loro operatore al telefono con molta sincerità ( e ci credo) mi ha detto che in questi casi al 95 % le spese sono a carico dell' utente (io!!!) e visto che il palo serve anche i miei vicini ci vorranno almeno 7/8000 €............suo consiglio......come fanno tanti in estate danno fuoco al palo e fanno una denuncia contro ignoti, quando vengono a sistemare l' impianto bisogna rifiutare il nuovo palo e loro saranno costretti a stare fuori dalla proprietà. pensate al referendum di qualche anno fa e mordetevi le mano se non siete andati a votare !ciao
ataru75 Inserita: 2 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2006 risolto!allora, per enel basta inviare un fax al 800 900 150 con i dati della proprietà e la zona interessata dall'intervento (via, località ecc)per telecom stessa cosa al 800 492 040ENEL ha già risposto mentre TELECOM se ne frega...spero di essere utile ad altri che hanno le stesse necessità
domenico Inserita: 3 gennaio 2006 Segnala Inserita: 3 gennaio 2006 (modificato) ENEL ha già risposto mentre TELECOM se ne frega...Enel non e' ancora del tutto privatizzata Modificato: 3 gennaio 2006 da domenico
exotismes Inserita: 5 gennaio 2006 Segnala Inserita: 5 gennaio 2006 se posso essere d'aiuto per spostamenti enel più che volentieri
Magirus Inserita: 23 gennaio 2006 Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 Io mi torovo in una situazione simile: ho sia la linea Enel che quella Telecom che mi passano in facciata sotto tetto, oltre ad una scatolina telecom da cui dipartono i cavi di tutto il vicinato.Devo fare dei lavori che, se non mi tolgono i cavi, mi sarà impossibile fare (devo staccare una schifezza di intonaco plastico con il bruciatore e se ci sono i fili cuocio anche quelli). Secondo voi ho delle speranze che li tolgano oppure no?
Avalon Inserita: 23 gennaio 2006 Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 Se si devono eseguire dei lavori sul prospetto l'ENEL toglie i cavi, molte volte tutto a carico del cliente che deve predisporre le opere muraire. Per telecom non saprei ma credo che sia la stessa cosa.
Magirus Inserita: 23 gennaio 2006 Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 Grazie per la risposta.E secondo te sarebbe possibile anche uno spostamento solo temporaneo per eseguire i lavori, per poi riposizionare i cavi nella loro posizione originaria a lavori ultimati?Hai un'idea dei tempi necessari per ottenere uno spostamento?
ataru75 Inserita: 23 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 sia enel che telecom sono stati abbastanza veloci nel rispondere alle mie richieste, per quanto riguarda l'esecuzione delle opere invece ancora non lo so. Per quanto riguarda spostare le linee in modo temporaneo non conviene né a loro e tantomeno a te visto che sono opere a tue spese. Ti consiglio di contattarli e spiegare il tuo problema.
Luca Bettinelli Inserita: 23 gennaio 2006 Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 (modificato) Quando ho ristrutturato la casa, circa 10 anni fa, abbiamo richiesto all'Enel lo spostamento del cavo sulla facciata, l'Enel ha provveduto allo spostamento senza nessun costo da parte nostra.La cosa era stata seguita dal geometra, che purtoppo si è trasferito a miglior vita, quindi non ti so dire che procedura abbia fatto, ti posso dire che non abbiamo dovuto sostenere nessuna spesa per lo spostamento, Enel ha installato dei pali fuori dalla nostra proprietà (sulla pubblica via) e ci hanno fatto passare il cavo che prima correva sulla facciata. Modificato: 23 gennaio 2006 da Luca Bettinelli
Avalon Inserita: 23 gennaio 2006 Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 Ci sono situazioni e situazinoni ti consiglio di richiedere tramite numero verde il sopralluogo di un tecnico ENEL.Nella maggior parte dei casi le spese sono a carico utente perchè è lui che chiede il lavoro. Tra l'altro quando si incassa una linea aerea si effettua anche la sostituzione dei contatori o lo spostamento dipende sempre dalle scelte del cliente e dalle situazioni tecniche.E' assurdo pensare che l'ENEL incassi tutte le linee a sue spese, diventerebbe un azienda edile Nel mio paese per esempio è stato ripristinato tutto il basolato del centro storico e il comune ha preparato tutte le opere murarie sia per l'Enel, Telecom, Illuminazione pubblica, Acqua ecc... e bene i cittadini non hanno speso una lira e si sono visti tutti gli impianti che passavano sui loro prospetti eliminati Magirus non te lo consiglio uno spostamento temporaneo anche perche non ha senso. Fai molto prima e molto meglio a far incassare la linea.
Magirus Inserita: 23 gennaio 2006 Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 E' chiaro che, se si tratta di incassare, le opere murarie le pagherei io , ma quel che mi domandavo è se devo pagare anche il lavoro dell'Enel.Ammesso comunque di incassare le linee, il problema rimane per quella scatola della telecom che non so come si chiama, che in pratica serve per smistare le linee telefoniche: vi arriva un unico cavo e ne dipartono mi pare 6 o 8 che vanno alle abitazioni dei vicini, oltre che alla mia. Questa scatoletta si trava in facciata a circa 2,5m di altezza da terra; come si fa con questa? Mi ca si può incassare. Dovrebbero spostarla non so dove, su un palo forse?
domenico Inserita: 24 gennaio 2006 Segnala Inserita: 24 gennaio 2006 il problema rimane per quella scatola della telecom che non so come si chiama, che in pratica serve per smistare le linee telefoniche: vi arriva un unico cavo e ne dipartono mi pare 6 o 8 che vanno alle abitazioni dei vicini, oltre che alla mia. Questa scatoletta si trava in facciata a circa 2,5m di altezza da terra; come si fa con questa? Mi ca si può incassare. Dovrebbero spostarla non so dove, su un palo forse?In gergo tecnico Telecom si chiama Box , si puo' anche incassare il cavo e lasciare il box estrerno ,si puo' anche trasformarlo e incassare tutto ,metterlo piu' basso con un'armadietto 60 cm X 30 cm chiamato Predisposto , ma devi fare una richiesta scritta o telefonare al numero verde (chiama il 187 e te lo fai dare ) ,dovrebbe essere tutto gratuito , ma ci voule un po di tempo.
luciopro Inserita: 24 gennaio 2006 Segnala Inserita: 24 gennaio 2006 Salve Ragazzi,vi chiedo un informazione pure io:Il telefono a casa mia arriva per "via aerea": ci sono 4 pali e poi è collegato alla casa. Facendo dei lavori di ristrutturazione, abbiamo predisposto una tubazione sotterranea dedicata per inserire il cavo Telecom. Ora a chi devo rivolgermi per farmi spostare il cavo e sfruttare le nuove tubazioni??Grazie
ataru75 Inserita: 24 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2006 luciopro devi contattare la telecom perché è lei la proprietaria della linea fino all'ingresso nella tua casa, quindi tutto quello che sta prima della tua presa telefonica è di proprietà telecom
Magirus Inserita: 24 gennaio 2006 Segnala Inserita: 24 gennaio 2006 Ok, grazie, chiederò di incassare anche il box, speriamo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora