sparato Inserito: 22 gennaio 2006 Segnala Inserito: 22 gennaio 2006 Salve, intanto saluto tutti , mi sono appena iscritto dopo una nottata a cercare informazioni per risolvere un problema. ho un ambiente piuttosto piccolo che alloggia un forno per terracotte e durante il suo funzionamento la stanza diventa impraticabile per la temperatura molto alta. Ho montato un aspiratore collegato a un termostato ma ancora non sono soddisfatto. Vorrei trovare un circuito ( un termostato) che non agisse sullo spegnimento/accendimento ma sulla velocita >+ c'è caldo + la ventola gira forte buttando fuori aria calda.Qualcuno può aiutarmi?Ringrazio anticipatamente biggrin.gif
adross Inserita: 22 gennaio 2006 Segnala Inserita: 22 gennaio 2006 Oltre alla velocità della ventola in casi come questo è necessario garantire il ricambio dell'aria nell'ambiente.Per garantire i volumi di ricambio dell'aria necessari al raffreddamento, dovresti avere un ingresso di aria fresca dall'esterno in basso del locale tramite una serrandina a regolazione meccanica e una espulsione dall' alto dell'aria calda. La variazione di velocità della ventola è senz'altro migliorativa.
Matteo Montanari Inserita: 22 gennaio 2006 Segnala Inserita: 22 gennaio 2006 prima di pensare ad un sistema per varire la velocità della ventola, devi scopire se la velocità della ventola può essere variata.se è possibile una variazione di velocità dovresti indicare come è possibile variare la velocità (motore a doppia velocità, inverter, altro...) a questo punto si può pensare ad una bozza di cirucuito.puoi anche evitare di insere un termostato ed utilizzare un modulo logico (logo o similari) sfuttando l'ingresso analogico per leggere la temperatura. utilizzare un tempo che dopo tot secondi incrementa o diminuisce la velocità (magari con uscite digitali che agiscono su velocità fisse sull'inverter)nei programmi d'esempio dei vari moduli logici normalmente esiste un controllo di temperatura, puoi prendere spunti.
Mario Maggi Inserita: 22 gennaio 2006 Segnala Inserita: 22 gennaio 2006 (modificato) Prima di pensare ad asportare il calore in eccesso, hai pensato a contenerlo realizzando anche un interessante rispamio energetico e riduzione dei costi e dell'inquinamento? Esistono delle possibilita' di riflettere gli infrarossi verso la fonte che li ha generati. Se non sai come procedere, descrivi bene dettagliatamente il tuo problema, forse la soluzione e' piu' economica e piu' semplice di quanto possa sembrare a prima vista. CiaoMario Modificato: 22 gennaio 2006 da Mario Maggi
Mauro Dalseno Inserita: 22 gennaio 2006 Segnala Inserita: 22 gennaio 2006 Un nostro cliente aveva la neccessita' di leggere la temperatura ambiente e di poter estrarre l'aria calda mediante tre ventole trifase esistenti in modo proporzionale. Abbiamo quindi fatto un quadretto contenente un comune termoregolatore con uscita 4-20mA, che pilotava un piccolo inverter con funzione PID che alimentava le ventole in modo proporzionale alla temperatura interna (Piu' caldo, piu' velocita'). Chiaramente questo post e' da utilizzare solamente come spunto, in quanto la tua situazione e' simile ma diversa.
sparato Inserita: 22 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2006 (modificato) Buongiorno, e grazie per le risposte. x adross> la "ventola" come la chiamo io è in realtà un aspiratore vortice da canale con una potenza di 430 mc/h ed ho provveduto a creare l'entratya per l'aria fresca dal fuori ed ho posizionato l'aspiratore in alto. tutto come da te spiegato. x keosmm>purtroppo il motore è ad una sola velocità funziona a 220v e consuma 80watt x Mario > interessante..... ma devo essermi spiegato male. il forno è di tipo rurale come anche la casa , non propio atta a civile abitazione, mi basterebbe poter lavorare mentre il forno cuoce le terre senza impazzire per il rumore dell'aspiratore ed è propio per questo che pensavo alla velocotà variabile con la temperatura xMauro > non sono tecnicamente preparato per capire il tuo commento, ho appena passato la pagina ad un amico + competente che mi spiegherà cosa hai scritto ..... per me è arabo Modificato: 22 gennaio 2006 da sparato
oiuytr Inserita: 22 gennaio 2006 Segnala Inserita: 22 gennaio 2006 il motore è ad una sola velocità funziona a 220v e consuma 80wattMonofase o trifase? Quanti poli?
sparato Inserita: 23 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 ciao francesco, l'aspiratore l'ho preso usato era a 2 velocità con 3 fil, la velocità + bassa sembra essere andata, restano i 2 fili della velocità + alta,Il precedente propietario mi ha detto che la ha bruciata con un regolatore di velocità ,che, a suo dire faceva ronzare in maniera strana l'apparecchio.comunque usanto i due fili sul mammuth di collegamento della velocità + alta l'aspiratore funziona benissimo.
Mario Maggi Inserita: 23 gennaio 2006 Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 Caro sparato, interessante..... ma devo essermi spiegato male. il forno è di tipo rurale come anche la casase usi il forno solo ogni tanto non conviene isolarlo, se invece lo usi sempre si puo' fare un isolamento termico di tipo speciale che rifletta gli infrarossi verso il forno stesso, diminuirai il consumo di combustibile almeno del 30%CiaoMario
sparato Inserita: 23 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2006 ciao mario, accendo il forno 2 volte la settimana non mi sembra conveniente.... anche perchè è un bellissimo forno in perfetto stile siciliano con maioliche di caltagirone non mi andrebbe propio di toccarlo.spero sia possibile far andare l'aspiratore in base alla temperatura, spero che qualcuno mi sappia aiutare oppure mi tengo l'aspiratore rumoroso e compro 2 tappi per le orecchie... buona notte
Mario Maggi Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 Caro sparato, Termotend e' un circolatore d'aria che non usa elettricita', non consuma prezioso gas e non fa rumore. Funziona col sole, di notte non va. Potresti fare un 3x2, ne vendi 2 e col giadagno ci paghi il terzo. CiaoMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora