muella Inserito: 25 febbraio 2006 Segnala Inserito: 25 febbraio 2006 Sono venuto in possesso di numerose lampade Beghelli mod. 911-8SE3P e 9320-SA3P, buttate via dal precedente proprietario perché non più funzionanti.Dopo qualche prova, ho verificato che nella maggior parte dei casi era solo la batteria che era andata, ed adesso ho in casa tutta una serie di luci di emergenza anti-blackout al costo di una batteria nuova ...Alcune invece hanno un guasto effettivo, anche se non evidente (niente componenti o piste bruciati all'ispezione visiva): non è che c'è qualcuno che ha gli schemi elettrici di queste lampade ?Grazie in anticipo
andry75 Inserita: 25 febbraio 2006 Segnala Inserita: 25 febbraio 2006 non ce ne è bisogno, sono talmente semplici che basta guardare il circuito...
ivano65 Inserita: 26 febbraio 2006 Segnala Inserita: 26 febbraio 2006 (modificato) BISOGNA seguire il consiglio di andrypersonalmente ho provato a richiederli alla beghelli.la risposta e' stata SONO BREVETTATI E LO SCHEMA NON LO DIFFONDIAMO.comunque ne ho recuperate piu' di una e non mi sembra un'opera troppo difficile da fare.solitamente ho trovato transistor interrotti. sostituiti (valore qualche euro) la lampada e' tornata come nuova.ivano65 Modificato: 26 febbraio 2006 da ivano65
muella Inserita: 27 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2006 Grazie andry ed ivano. Farò come dite: si apre la caccia ...
Nino1001 Inserita: 3 aprile 2006 Segnala Inserita: 3 aprile 2006 Se ne hai una funzionante potresti ricercare il guasto con misure a freddo, di confronto.
udos46 Inserita: 20 maggio 2009 Segnala Inserita: 20 maggio 2009 lampade beghelliciaoio ne ho 24 che tutte son bruciati i trasformatori guarda bene che vedi se son scuri o la plastica e colataho contattato la beghelli e mi hanno chiesto di ritornare i trafo, cosa che ho fatto ,ma il pacco non e mai arrivato a destinazione ,malgrado che ho parlato al telefono con la persona responsabile..... i secondari per i filamenti , vanno in corto dovuto alla qualita dell isolamento e ala extra tensione che per me non ne hanno tenuto conto
Hardisk Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 (modificato) MahSono pure io alle prese con due lampade Beghelli Maya.La prima ora e' OK (semplicemente sostituendo la batteria e la lampada), mentre la seconda mi fa impazzire:La batteria si carica, ma si accende solo avvicinando la mano alla lampada, in caso contrario non si accende.Ho verificato i componenti attivi e passivi e pare tutto ok. Per ora, l'unica soluziione trovata e' stata quella di incollare sulla parte in plastica bianca, all'interno, e lungo la lampada, una striscetta di materiale conduttivo , collegata, per mezzo di un condensatore alla C.a....a ricordo delle accensioni dei vecchi tubi al neon. Non ho molto tempo per studiare il guasto, ma, se funzionera', in modo affidabile e continuatico, con questo arcaico sistema, la rimontero'HD Modificato: 9 giugno 2011 da Hardisk
fabiolo Inserita: 23 novembre 2011 Segnala Inserita: 23 novembre 2011 salve a tutti sono alle prese con una maya vip 2 qualcuno sa dirmi il valore del condensatore c2? grazio
distefanom Inserita: 26 dicembre 2011 Segnala Inserita: 26 dicembre 2011 (modificato) Salve a tutti! :goofy: Lo so che questo post è VECCHISSIMO, ma vorrei contribuire anch'io se qualcuno ha di queste lampade che non funzionano più, come muella.Anch'io ho cercato lo schema ma inutilmente.Per riassumere il problema: La lampada NON SI ACCENDEAllora la si apre, si verifica che dentro TUTTO E' A POSTO. Solo la batteria sembra aver "tirato le cuoia".Allora uno la sostituisce (nuova di zecca), la mette a caricare e.... niente! Che si fa allora?Ho cercato un pò nel circuito e (A ME) sembra che ci sia un transistor che lavora male.Si avete capito bene: NON E' ROTTO, ma LAVORA MALE ! ! !E' quello indicato nella foto:Se infatti si cortocircuitano momentaneamente il collettore e l'emettitore (i due terminali estremi) il circuito MAGICAMENTE riprende a FUNZIONARE!Ma non illudetevi.... solo per poco tempo ! ! ! Dopo tutto torna come prima.L'ho provato anche a sostituire... niente: lo stesso effetto! Allora l'ho.... CORTOCIRCUITATO ! ! !Così come indicato dalla seguente foto:Ora... incredibile a dirsi... tutto FUNZIONA ! ! ! PROVARE PER CREDERE ! ! ! Modificato: 26 dicembre 2011 da distefanom
GIOVIPAR Inserita: 25 marzo 2016 Segnala Inserita: 25 marzo 2016 CIAO SCUSAMI POTRESTI INSERIRE LE FOTO. IL SITO NON FUNZIONA.
Maurizio Colombi Inserita: 25 marzo 2016 Segnala Inserita: 25 marzo 2016 Quote IL SITO NON FUNZIONA Non è il sito che non funziona, è la discussione molto datata! Il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni, specialmente se "ferme" da molto tempo. Per favore, riproponi la domanda aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati