mario 87 Inserita: 3 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2006 scusate ma il ballast elettronico come va collegato?in serie sulla fase del reattore ossia esco fase reattore collego ballast elettronico esco dal ballast elettronico vado al neon?grazie ciao
UltraFighetto Inserita: 4 maggio 2006 Segnala Inserita: 4 maggio 2006 il ballast sostituisce il reattore tradizionale e lo starter; quindi arrivi al ballast con la 230v ed esci dal ballast con 4 cavi da collegare al tubo ( al ballast è allegato lo schema di collegamento) Ciao.
UltraFighetto Inserita: 4 maggio 2006 Segnala Inserita: 4 maggio 2006 non capisco se i tuoi faretti sono comuni faretti alogeni o di altro genere.
mario 87 Inserita: 5 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2006 innanzi tutto ringrazzio tutti per l'aiutosono solamente faretti a bassissima tensione 12V, visto che la proposta dei neon me la bocciatta pensavo di giocare su i lumen ossia io pensavo di risolvere io problema in questo modo glio installo tanti faretti quante sono le lamade a risparmio esistenti e poi pensavo di fare varie accensioni pre risolvere il problema dell'acecamento, ho fatto un calcolo se un faretto di qei due che ho elencato mi da 7700cd lumen mentre una lampada a risparmio 900lumen quindi accendendo un faretto equivale a 8 lamadine arisparmio,quindi accendendo meno lampadine ha risparmio oppure no?e comunque un altro dubbio il fascio luminoso sara uguale ossia avro la stess illuminazione sostituendo le lampade a risparmio con faretti e abbassando il numero di faretti accesi? :ph34r: sperio di essere riuscito a spiegare quello che avevo pensato se avete bisogno di altri chiarimenti chiedete pure.Grazie Ciao
UltraFighetto Inserita: 5 maggio 2006 Segnala Inserita: 5 maggio 2006 A parità di illuminamento, le lampade a risparmio energetico consumano molto meno di qualsiasi faretto alogeno; quindi è impossibile che tu riesca a ottenere un risparmio energetico; l'unica cosa che puoi ottenere è una resa cromatica migliore (consumando però 6/8 volte tanto). Ciao !
mario 87 Inserita: 5 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2006 ok grazie nonsapresti pre caso darmi qualche altra dritta senza usare lampadine normali o tubi al neon per potrgi sostituir le lampade a risparmio grazie ciao
UltraFighetto Inserita: 10 maggio 2006 Segnala Inserita: 10 maggio 2006 non si capisce qual'è il risultato che vuoi raggiungere; se riguarda i consumi non puoi fare di meglio che utilizzare luminosità a fluorescenza (tubi o lampade a risp. che siano). Ciao.
mario 87 Inserita: 10 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2006 ok grazie mille per il chiarimrnto del problema.Grazie ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora