LB81 Inserita: 10 maggio 2006 Segnala Inserita: 10 maggio 2006 (modificato) se fossero autoestinguenti i tappi delle scatole oltre alle scatole non vi sarebbero problemi.Alcune aziende, come la BTicino, producono scatole di derivazione con coperchi e separatori autoestinguenti; anche se la scatola è realizzata in materiale combustibile. Ciao. Modificato: 10 maggio 2006 da LB81
clinker Inserita: 12 maggio 2006 Segnala Inserita: 12 maggio 2006 Si, quasi tutti i produttori ne hanno, non solo Ticino. Si tratta delle classiche cassette con prova al filo incandescente 850°C (o superiore) da usarsi obbligatoriamente per l’incasso in pareti leggere (materiale combustibile), anche se definirle “in materiale autoestinguente” è improprio.Clk
LB81 Inserita: 12 maggio 2006 Segnala Inserita: 12 maggio 2006 (modificato) anche se definirle “in materiale autoestinguente” è improprioCosì è scritto sul catalogo, per sapere se sono veramente autoestingenti bisognerebbe provare ad incendiarne una.Ciao. Modificato: 12 maggio 2006 da LB81
Microchip1967 Inserita: 14 maggio 2006 Segnala Inserita: 14 maggio 2006 Qualcuno di voi ha visto il servizio di striscia riguardante l'infiammabilita' dei contenitori plastici?La marca era chiaramente riconoscibile, ma il risultato era impressionante :ph34r: Come ci si puo' tutelare?
Mario Maggi Inserita: 14 maggio 2006 Segnala Inserita: 14 maggio 2006 Seguendo le discussioni gia' attive suPLCforumP.S.: ricevi Striscia la Notizia in differita? Ciao Mario
clinker Inserita: 15 maggio 2006 Segnala Inserita: 15 maggio 2006 Qualcuno di voi ha visto il servizio di striscia riguardante l'infiammabilita' dei contenitori plastici?Cosa intendete per contenitori plastici?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora