mario 87 Inserito: 3 maggio 2006 Segnala Inserito: 3 maggio 2006 ciao ragazi ho un curiosità l'elettricista ha installato a casa mia un sensore di presenza (non sapevo che si accendeva anche al solo movimento di una porta ma è lo stesso sel sensore di movimento che sente la presenza di persone oppure è di un altro tipo? ) ma volevo sapere come va collegato come un semplice interruttore ossia va ad interrompere la fase oppure ha anche bisogno di alimentazione (fase neutro) serve anche calcolare in vattaggio totale delle lampade oppure no? grazie ciao
einsteinmc2 Inserita: 11 maggio 2006 Segnala Inserita: 11 maggio 2006 Il concetto è semplice...è tutto regolato da un relè se vuioi ne puoi costruire uno anche a tu!!!!Ovviamente tutto dipende dal carico che vuoi metterciCiao
adross Inserita: 11 maggio 2006 Segnala Inserita: 11 maggio 2006 I sensori di presenza sono dispositivi di rilevamento presenza, possono genericamente essere dispositivi singoli tipo es. per impianti di allarme o antifurto o altro o uniti ad una lampada per accenderla quando sentono un movimento. Ormai li vendono anche nei supermercati. Quello che intendi tu è unito ad una lampada oppure è indipendente e se è indipedente è per l'illiminazione o è con contatti d'uscita puliti e disponibili per usi vari?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora