yamaha Inserito: 19 maggio 2006 Segnala Inserito: 19 maggio 2006 Mi sono ritrovato delle cordine H07V-K che mi hanno consegnato forse erroneamente al posto del N07V-K... Dato che ho letto le norme 64-8/7 che trattano i luoghi a maggior rischio in caso di incendio che dicono che non possono essere installati in fascio..... Mi chiedo, le posso utilizzare al posto delle N07 in impianti civili in generale, Garage non/e soggetti ai vigili del fuoco, in caldaie/centrali termiche ecc. ecc. Secondo la norma non si potrebbero utilizzare nei luoghi a maggior rischio di incendio, ma alcuni progettisti dicono che si possono utilizzare regolarmente perche' nelle tubazioni incassate e non manca l'ossigeno e quindi la fiamma non viene alimentata.... Qualcuno le utilizza, e dove?
LB81 Inserita: 19 maggio 2006 Segnala Inserita: 19 maggio 2006 (modificato) I conduttori HO7V-K sono praticamente uguali al tipo NO7V-K, l'unica differenza è che questi ultimi rispondono soltanto alle normative nazionali (sono utilizzabili solo in Italia), mentre i primi rispondono alle norme armonizzate (e quindi sono utilizzabili in tutti i paesi europei che recepiscono tali norme). Ciao. Modificato: 19 maggio 2006 da LB81
Mauro Dalseno Inserita: 22 maggio 2006 Segnala Inserita: 22 maggio 2006 I cavi N07VK e H07VK non sono proprio uguali perche da quanto mi risulta il tipo N07 e' non propagante l'incendio mentre l'altro e' non propagante la fiamma.... Sembra la stessa cosa ma non lo e'. Perche' la norma 64-8/7 dice che il cavo non propagante la fiamma non puo' essere posato in fascio nei luoghi di maggior rischio in caso d'incendio mentre il cavo non propagante l'incendio e' ammesso. Per quanto riguarda il costo i prezzi sono diversi.
LB81 Inserita: 22 maggio 2006 Segnala Inserita: 22 maggio 2006 I cavi N07VK e H07VK non sono proprio uguali perche da quanto mi risulta il tipo N07 e' non propagante l'incendio mentre l'altro e' non propagante la fiamma.... Credo che tu abbia ragione, comunque questi cavi si utilizzano spesso per i cablaggi di apparecchi destinati ad essere esportati in paesi europei (naturalmente vanno bene anche per i paesi asiatici, visto che si accontantano facilmente).Ciao.
Gianluca1976 Inserita: 24 maggio 2006 Segnala Inserita: 24 maggio 2006 Non vorrei sbagliarmi ma io ce l'ho su una ciabbatta della fm......Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora