mario 87 Inserito: 25 maggio 2006 Segnala Inserito: 25 maggio 2006 ciao ragazzi ho un problema, quando accendo la lavatrice salta (quasi sempre) sia il megnetotermico che il differenziale, io ho escluso che fosse a massa la lavatrice (per provare ho usato il tester non so se ho fatto bene ho posizionato il tester il ohm poi o preso un puntale e ho toccato la fase e messa a terra e poi neutro con messa a terre però il tester non segnava nulla da questo o pensato che non fosse in corto per massa) potrebbe essere dato dal sovraccarico perche nel bagno c'è anche uno scaldabagno elettrico?Però non sono sicuro neanche di questo perche s e fosse per sovraccarico sarebbe scasttato ogni qual volta la spia dello scaldabagno si accende dovrebbe sganciare, presa a muro gia sostituita non so più che pensare però penso che il problema sia causato dalla lavatrice voi che ne dite?Grazie ciao
ing.bennyp Inserita: 25 maggio 2006 Segnala Inserita: 25 maggio 2006 io ho escluso che fosse a massa la lavatrice (per provare ho usato il tester non so se ho fatto bene ho posizionato il tester il ohm poi o preso un puntale e ho toccato la fase e messa a terra e poi neutro con messa a terre però il tester non segnava nulla da questo o pensato che non fosse in corto per massa)Ciao Mario,da quanto hai scritto arguisco che tu abbia fatto la prova sulla spina della lavatrice, misurando il valore di resistenza tra fase e PE e tra Neutro e PE, con interruttore generale della lavatrice su ON. Io in passato ho avuto lo stesso problema e un elettricista, in mia presenza fece la tua stessa prova, concludendo che la lavatrice non era guasta, gli significai subito le mie riserve sul metodo adoperato per escludere un guasto a massa. Fece partire il programma e, ovviamente, dopo circa 3 min intervenne il differenziale. Infatti col tipo di prova (?) adoperato, sicuramente non evidenzieresti ad esempio un difetto di isolamento della pompa di tiraggio dell'acqua che viene attivata dal programmatore quando serve, o delle resistenze di riscaldamento dell'acqua. Evidenziresti, però, un difetto di isolamento a massa del cavetto di alimentazione. Ti consiglio di fare delle prove col programmatore in varie posizioni (tiraggio acqua, lavaggio, centrifuga, riscaldamento acqua, scarico) in tal modo riuscirai a capire qual è il ciclo che dà problemi.Saluti,ing. Pascucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora