valiero Inserito: 30 ottobre 2006 Segnala Inserito: 30 ottobre 2006 Scusate l'ignoranza, ma vorrei sapere come collegare questo variatore di luminosità tra la lampada e il cavo da collegare alla rete elettrica. Grazie tante a chi mi risponde!Foto 1Foto 2
Livio Orsini Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 i links alle foto non funzionano
accacca Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 io le foto riesco a vederle in effetti al primo click su ok il pulsante è disabilitato al successivo si apre l'immagine. Valiero davanti alla morsettiera c'è un disegno che spiega chiaramente come effettuare ci collegamenti.Guardando la morsettiera nella foto devi collegare sul morsetto più a sinistra un conduttore del cavo che arriva dalla presa.Procedendo da sinistra a destra sul morsetto successivo il filo giallo verde di protezione che si collega sempre alla presaIl terzo morsetto è in comune tra un cavo della lampada e l'altro conduttore che arriva dalla presa.All'ultimo morsetto a destra colleghi l'altro filo della lampada.Ovviamente se hai ancora dei dubbi o non sei sicuro non fare nulla e attendi altre risposte o l'aiuto di un elettricista per evitare rischi inutili
nll Inserita: 31 ottobre 2006 Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 Ieri le foto le potevo vedere tranquillamente, mentre ora mi succede che si apre la homepage di Libero, probabilmente è scaduto il tempo di permanenza dei due file sulle pagine di Libero, o ci sono dei problemi temporanei col loro server.Anch'io ho pensato subito ad un collegamento molto semplice, soprattutto vedendo la prima delle due foto, anche se l'immagine non era proprio nitida dovrebbe essere semplice il collegamento (da una parte era evidente dove collegare i cavi che vanno al carico e dall'altra i due dell'alimentazione, dei quali uno era in comune al morsetto del carico), ma vedo che il suggerimento è già giunto. Mi chiedo solo se il nostro amico abbia verificato le caratteristiche del varialuce, che sia adatto sia al carico (Watt max) e alla corrente in ingresso (Tensione, Frequenza e Ampere), di questo le foto non dicono nulla.
valiero Inserita: 31 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 (modificato) Riposto. comunque avete chiarito i miei dubbi...grazie. Per NLL, non ti preoccupare il varialuce è "originale"! Avevo difficoltà perchè non conoscevo la simbologia...Foto 1 Modificato: 31 ottobre 2006 da valiero
capodiferrof Inserita: 29 novembre 2007 Segnala Inserita: 29 novembre 2007 Da sinistra verso destra il morsetto 1 va alla lampada il 2 e in comune con l alimentazione ed è il neutro il morsetto3 lo colleghi alla terra (il flo giallo/verde) e il morsetto4 è la fase della linea di alimentazone
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora