mario 87 Inserito: 4 febbraio 2007 Segnala Inserito: 4 febbraio 2007 ciao raga ho un piccolo problema devo illuminare un cortile di un capannone e volevo sapere secondo voi che tipo di faro e quanti watt occorrono per poterlo illuminare e che sezione di cavo serve per il faro,vi allego uno schizzo del cortile con le misure grazie ciao
ing.bennyp Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 Ciao, Mario, scusa ma non mi sembra che l'oggetto del 3D che hai aperto possa essere considerato un problema.Richiede un banale calcolo illuminotecnico, che dovresti essere in grado di fare da solo o ricorrendo a un software dedicato. Se non è tra le tue competenze professionali credo debba rivolgerti a un tecnico, ma postare l'argomento nel forum, addirittura con la piantina scalata mi sembra un tantino eccessivo. Tra l'altro credo che tali richieste non fossero compendiate tra quelle lecite di chi ha ideato e gestisce il forumPLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini). Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' invia un messaggio con una richiesta...Credo di essere molto disponibile, ma in questo caso NON RISPONDO. Ciao, Benny
Livio Orsini Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 Ti serve anche il progetto timbrato e firmato?
Piero Azzoni Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 al di la' delle questioni di principio sollevate dai miei due colleghi sembra anche a me una questione semplicissima, al punto che mi viene da pensare che tu abbia aperto la discussione solo per avere la conferma di cio' che gia' pensinon hai precisato la localita' dove il cortile e' ubicato, comunque il problema della nebbia oggi e' generalizzato, ne consegue che e' opportuno innalzare il piu' possibile il punto di illuminazioneoltretutto consideriamo che i punti luce constano tantissimo mentre il costo dei pali relativamente basso conviene concentrare tutto su un unico puntoio, come penso anche tu, arrivo alla conclusione che la metodologia migliore sia quella di metter un unico palo da 35 metri con installate quattro lampade sodio alta pressione da 400 Win questo modo sara' agevole anche poter lavorare in piena notte nel cortile in inverno come sicuramente ti avra' richiesto il tuo clientese hai bisogno di confrontarti su altri pareri chiedi liberamente !
Piero Azzoni Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 penso di averti dato i dimensionamenti sbagliati, ma per colpa tua !!!mi spieghi come fa 9,00 + 7,37 = 22,75 ?ci stai facendo perdere tempo a tutti per fare dei calcoli che non possono che dare un risultato sbagliato !!!!!
Savino Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 (modificato) mi spieghi come fa 9,00 + 7,37 = 22,75 ?Ciao Piero, penso che abbia sbagliato sulla quota di destra dei 9.00 mt.... infatti andava messa sul primo muro (andando da sinistra verso destra)e non sul secondo.... quindi andrebbe bene 22,75 mt totali ... poi [22,75 - 9,00 - 7,37] = 6,38 sarebbe la lunghezza del rectangolo piccolo (tanto per interdici) Modificato: 4 febbraio 2007 da Savino
ing.bennyp Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 oltretutto consideriamo che i punti luce constano tantissimo mentre il costo dei pali relativamente basso conviene concentrare tutto su un unico puntoio, come penso anche tu, arrivo alla conclusione che la metodologia migliore sia quella di metter un unico palo da 35 metri con installate quattro lampade sodio alta pressione da 400 WMi ero imposto di non rispondere, ma dissento caldamente dall'affermazione di Piero che propone una "torre faro".Secondo me, a sentimento, sulla base di alcun calcolo illuminotecnico, la soluzione migliore è sempre quella che fa uso dei neon, metti una bella fila perimetrale di plafoniere a parete, diciamo una ottantina (50 sul lato lungo e 30 sul lato corto) in fila continua, di potenza 2x58 W, e illumini tutto a giorno, spendendo molto di meno di quanto afferma Piero.
bellcar Inserita: 5 febbraio 2007 Segnala Inserita: 5 febbraio 2007 Penso che anche questa volta Piero sia stato ironico, ma e' giusto cosi', in fondo per l' illuminazione dei piazzali e' meglio servirsi di un progetto (anche perche' tante regioni hanno leggi speciali sulla illuminazione esterna), e per i progetti occorrono piu' dati.Poi visto quanto pagano adesso i progetti, magari conviene farli gratis sui forum , forse un grazie si riesce ad avere.Saluti bellcar
ing.bennyp Inserita: 5 febbraio 2007 Segnala Inserita: 5 febbraio 2007 Penso che anche questa volta Piero sia stato ironicoIo invece sono stato serissimo, come al solito........ Ciao, Benny
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora