a9967 Inserito: 24 febbraio 2007 Segnala Inserito: 24 febbraio 2007 L'altro giorno mi è stato chiesto se, in seguito all'entrata in vigore della direttiva 2002/95/CE possono ancora essere utilizzate le lampade ai vapori di mercurio.Ora sul fatto che siano utilizzate non ho dubbi, lo sono e come...sul fatto che ciò sia permesso non lo so.Riporto qui 2 fonti che ho provato a leggerehttp://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat...3it00190023.pdfhttp://www.venetostellato.it/documenti/dir...%202002-95.htmlPerò resta il fatto che io e le norme/direttive non andiamo molto d'accordo...cioè prima mi scrivono 5 pagine dicendo che dal 1° luglio 2006 è vietato tutto bla bla bla...e poi mi dicono che sono esentate da ciò1. Mercurio in lampade fluorescenti compatte, sino ad un massimo di 5 mg per lampada.2. Mercurio in tubi fluorescenti, per usi generici sino ad un massimo di:— alofosfato 10 mg— trifosfato con tempo di vita normale 5 mg— trifosfato con tempo di vita lungo 8 mg3. Mercurio in tubi fluorescenti per usi speciali.uhm...in sostanza, si possono ancora usare o no?!?graaaazieciao, ale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora