massyxx30 Inserito: 15 marzo 2007 Segnala Inserito: 15 marzo 2007 Qual'è la differenza sostanziale tra la corrente monofase e trifase?Perchè un forno di una comune pasticceria è l'alimentato con corrente trifase e poi se vai a vedere le restistenze sono di 220v. Non sarebbe più logico mettere delle resistenze trifase? E' un problema di consumi, portata o qualcos' altro?Scusate il ragionamento stupido ma vorrei capire le differenze, grazie.
struss Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 le resistenze sono dei bipoli, quindi hanno due morsetti, ergo non esistono delle resistenza trifase... dovrebbero avere tre poli...quelle che hai visto nel forno sono sicuramente tre resistenze collegate tra loro, confermi?ci sono due modi di collegare tre carichi monofase per ottenere un carico trifase: collegamento a stella e collegamento a triangolo.se le tre resistenze sono collegate a stella dalla trifase 380V sentono 380/radice di 3= 220V ciascuna collegamento stella: prendi le tre resistenze e le colleghi tutte insieme da una parte, sui tre capi rimasti liberi colleghi su ciascuno una delle 3 fasi e ottieni una figura tipo la Y (stella)se invece sono collegate a triangolo sentono tutti i 380V ciascuna.collegamento triangolo: prendi le tre resistenze e fai tre collegamenti formando un triangolo, a ciascun vertice del triangolo di resistenze ci attacchi una fase /\
murdock Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Complimenti una sipiegazione semplice e precisa!Pensa che una volta ho trovato 3 tesistenze collegate a Y con il neutro centrale,menomale che erano ad immersione con termostato Ciao
massyxx30 Inserita: 15 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2007 le esistenze sono 6 sopra e sei sotto e tra di loro sono collegae la tensone a capi da 190 v (sono gestite da una scheda elettronia).Ma quello che continuo a non capire il perchè visto che fuozionano a 220 v c'è necessita di collegare il forno con la corrente trifase anzichè con la 220.Grazie per la spiegazione stella triangolo.
ivano65 Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 la spiegazione solitamente e' semplice: ad uguale potenza la corrente sulle fasi e' inferiore.un esempio forno da 10KW alimentato alla tensione monofase di 220volt I= 10000/220 = 45A.lo stesso (nb stesse resistenze ma collegate in trifase a stella) alimentato a 380v trifase = 10000/ (380*1.73) =16Acome si vede si ha un grande vantaggio nel trasporto della tensione trifase al posto della monofaseivano65
ing.bennyp Inserita: 17 marzo 2007 Segnala Inserita: 17 marzo 2007 nb stesse resistenze ma collegate in trifase a stellaStai parlando della corrente di linea, perchè aggiungere la precisazione del tipo di collegamento tra le resistenze? Ciao, Benny
ivano65 Inserita: 17 marzo 2007 Segnala Inserita: 17 marzo 2007 l'ho scritto per far capire a chi ha aperto il post il motivo che un forno con resistenze a 220v viene alimentato a 380v trifase.ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora