giointer Inserito: 17 aprile 2007 Segnala Inserito: 17 aprile 2007 Qualcuno sa aiutarmi? Devo collegare una caldaia con 3 termostati e 3 valvole di zona. Attualmente c'é un solo termostato che comanda tutto e l'impianto non é diviso in zone. grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi.
Scavir Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 Ciao, secondo me devi verificare che l'impianto idraulico sia separabile in tre sezioni, quindi colleghi per ogni sezione un'elettrovalvola e di conseguenza colleghi il termostato ambiente alla elettrovalvola che apre il circuito inerente al termostato installato.Fatto ?????Ciao, Virginio
Scavir Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 Dimenticavo............. la caldaia deve accendersi in base alla temperatura dell'acqua e non più dal termostato (se già non era così fatta).
giointer Inserita: 17 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2007 l'impianto idraulico é separabile in tre sezioni. Quello che mi interessa é come collegare fisicamente i termostati alle valvole di zona e se c'é bisogno di qualcosa in più tipo relè o altro.grazie e ciao
gabrielekykko Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 il contatto del termostato va ad eccitare direttamente la valvola di zona che dovrebbe avere un contatto ausiliario che puoi utilizzare per far partire la caldaia .se utilizzi una normale elettrovalvola,il termostato deve eccitare un rele dal quale prendi un contatto per l'elettrovalvola e un per la caldaia
mzara Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 Io metterei, per sicurezza, comunque i relé alimentati dal termostato e con un contatto ci alimento la valvola e con l'altro (in parallelo agli altri due) vado ai morsetti "termostato" della caldaia
Ospite iron_cut Inserita: 18 aprile 2007 Segnala Inserita: 18 aprile 2007 Se le valvole di zona non hanno contatti ausiliari potresti fare cosìhttp://tinypic.com/view.php?pic=2enyg4iN.B.: per i termostati ho ipotizzato l'alimentazione di rete, nel caso siano alimentati a batteria dovrai collegare solo i contatti del relè del singolo termostato
giointer Inserita: 18 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2007 Grazie per le risposte. Spero con lo schema di aver risolto i dubbi.ciao e a presto
giointer Inserita: 23 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2007 Scusate ancora ...... ho dei dubbi:quanti fili devo mettere da ogni termostato, che va a corrente, alle valvole di zona?e ancora cosa significa " Le valvole di zona hanno o non hanno contatti ausiliari"?la dicitura K1 , K2 , K3 cosa stà ad indicare?Grazie ancora a chi avrà la pazienza di rispondermi.Ciao
Ospite iron_cut Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Scusa, non male, ma non credo che tu abbia le conoscenze minime per poter effettuare questi collegamenti, per cui, onde evitare grossi danni e per la tua sicurezza, ti consiglio vivamente di farti aiutare da un elettricista.
Ospite iron_cut Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Scusa, non male,Scusa, non prenderla male,
giointer Inserita: 24 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Tranquillo, non la prendo male.Sicuramente i collegamenti li farò fare ad un elettricista, solo che voglio inserire io tutti i fili necessari, cosi risparmio tempo e denaro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora