Pedro_fe Inserito: 18 aprile 2007 Segnala Inserito: 18 aprile 2007 Salve a tutti,mi scuso con la moderazione del forum se l'argomento è già stato trattato o se lo sto proponendo nella sezione sbagliata Veniamo al breve e scarno e quesito:ho rifatto l'impianto elettrico in immobile ad uso abitativo sfruttando le tubazioni esistenti e vorrei sapere se ci sono dei riferimenti normativi in merito all'utilizzo di tali tubazioni per citarli nella dichiarazione di conformità.Potete aiutarmi?Grazie in anticipo a tutti voi
ing.bennyp Inserita: 18 aprile 2007 Segnala Inserita: 18 aprile 2007 (modificato) Ciao pedro, credo che nel tuo post ci sia un'incongruenza, infatti dici:vorrei sapere se ci sono dei riferimenti normativi in merito all'utilizzo di tali tubazioni per citarli nella dichiarazione di conformità.se il post fosse terminato in questo modo ti avrei risposto, eccoti una guida tecnica che fa al caso tuo, dalla quale potrai estrapolare facilmente quanto ti occorre clicca quiPerò, poi hai aggiunto:ho rifatto l'impianto elettrico in immobile ad uso abitativo sfruttando le tubazioni esistentia questo punto non capisco cosa vuoi citare nella DC le tubazioni esistenti? Ovviamente non puoi, poichè non ricadono sotto la tua responsabilità installativa, non avendole tu, nè fornite, nè installate.Ciao, Benny Modificato: 18 aprile 2007 da ing.bennyp
Pedro_fe Inserita: 18 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2007 Grazie Benny per la delucidazione Effettivamente ho fatto della confusione e mi sono espresso male, o forse la confusione ce l'ho direttamente in testa io Credevo che esistesse un articolo nel regolamento di attuazione, o una norma, o una pezzuola di lino manoscritta , nella quale trovare scritto "È consentito il riutilizzo delle tubazioni esistenti negli adeguamenti di impianti elettrici" ma a questo punto sospetto che sia la solita questione interpretativa del legalese e il buon senso di chi lo legge a darci la possibilità di riutilizzarle Grazie ancora per le tue risposte
ClA Inserita: 18 aprile 2007 Segnala Inserita: 18 aprile 2007 Credevo che esistesse un articolo nel regolamento di attuazione, o una norma, o una pezzuola di lino manoscritta , nella quale trovare scritto "È consentito il riutilizzo delle tubazioni esistenti negli adeguamenti di impianti elettrici" ma a questo punto sospetto che sia la solita questione interpretativa del legalese e il buon senso di chi lo legge a darci la possibilità di riutilizzarleCiò che non è proibito è permesso.Era in Inchiesta Pubblica una Guida CEI che chiariva tutte queste cose, circa il riutilizzo di parti esistenti, non solo tubi, ma anche cavi, scatole, interruttori, etcPurtroppo a qualcuno non piaceva....
Pedro_fe Inserita: 18 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2007 "CIA"+-->CITAZIONE("CIA")Cosa intendi per inchiesta pubblica? C'era in progetto di chiarire questi aspetti ma non se ne fatto nulla per non dispiacere qualche produttore?
ClA Inserita: 18 aprile 2007 Segnala Inserita: 18 aprile 2007 Sì, c'era il progetto di una Guida CEI (non Norma, ma ci assomiglia molto), già arrivato in inchiesta pubblica (qualcuno lo avrà scaricato?) che riguardava proprio l'adeguamento alla Regola d'Arte di impianti esistenti, precisando cosa poteva essere riutilizzato dell'impianto esistente, le verifiche da fare, gli adeguamenti necessari e le eventuali deroghe alle norme in vigore.Circa il motivo per cui si è arenato... non so, ognuno si dia le risposte che crede.Comunque più che i produttori, qui sono coinvolti gli installatori.
Pedro_fe Inserita: 18 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2007 Peccato davvero, da installatore l'avrei ritenuto uno strumento utilissimo Grazie anche a te per la disponibilità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora