LB81 Inserito: 3 maggio 2007 Segnala Inserito: 3 maggio 2007 Devo installare un contatore elettronico monofase, del tipo utilizzato dall'Enel, all'interno di un appartamento. Il proprietario ha a disposizione tale contatore, e vorrebbe utilizzarlo come misuratore privato. Il nuovo contatore Enel è stato posizionato in un apposito locale condominiale, mentre questo contatore privato dovrà essere collocato in un vano situato nell'ingresso dell'appartamento, dove prima era installato il vecchio contatore elettromeccanico Enel. Il contatore privato è già programmato per una potenza di 10kW, superiore a quella impegnata con l'Enel, poichè deve solo misurare e non limitare. Il mio dubbio è il seguente: questo contatore potrebbe causare dei problemi sulla rete Enel, immettendo informazioni sotto forma di onde convogliate? Volendo evitare problemi, esiste un filtro adatto per bloccare le onde convogliate? Ciao.
Piero Azzoni Inserita: 3 maggio 2007 Segnala Inserita: 3 maggio 2007 no, la struttura lon su power ammette l'esistenza di piu' nodia questo punto la faccio io la domanda :come fai a comperare un contatore enel, con tanto di lon su power ???
LB81 Inserita: 4 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2007 come fai a comperare un contatore enel, con tanto di lon su power ???forse il committente conosce qualcuno che lavora all' Enel, oppure l'ha acquistato su Ebay... per quanto riguarda la programmazione, su Internet si trovano molte informazioni.Se non è possibile bloccare le onde convogliate, consiglierò un contatore elettromeccanico, a mio avviso rappresenta la soluzione più affidabile.Ciao.
ivano65 Inserita: 4 maggio 2007 Segnala Inserita: 4 maggio 2007 l'unico problema potrebbe presentarsi se il contatore ha origine furtiva.se cosi' non e' di problemi non ce ne sono, in quanto l'enel non lo interroghera' mai e tanto meno gli cambiera' impostazioni.ogni contatore ha un numero univoco, per cui se enel non lo ha nel database e' come se non ci fosse.ivano65
LB81 Inserita: 5 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2007 l'unico problema potrebbe presentarsi se il contatore ha origine furtivail contatore è programmato con un numero cliente composto da una serie di zeri, quindi penso che non sia rubato. Inoltre, credo che la rimozione del coperchio di un contatore già installato ne causa il blocco permanente, rendendolo inutilizzabile.ogni contatore ha un numero univoco, per cui se enel non lo ha nel database e' come se non ci fosse.questo numero univoco dovrebbe corrispondere al numero cliente, ovvero la sequenza di zeri. Credo che nessun cliente abbia tale numero, quindi tutto dovrebbe funzionare. A questo punto, l'unica cosa da fare è collaudare...Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora