nicbari Inserito: 30 maggio 2007 Segnala Inserito: 30 maggio 2007 Sull'argomento ultimamente si sta scatenando il putiferio!Non c'è un solo parere che combaci con quello di un diverso ufficio tecnico (anche a livello Comunale).La tentiamo di dire tutta la verità sull'argomento? ..... e poi il famoso ponticellamento del contatore e del riduttore di pressione, dove lo mettiamo? :ph34r: Sotto ragazzi! Altro argomento per risate a crepapelle!!!! Se c'è qualcuno che si sente ferrato sull'argomento, si faccia avanti.Ciao a tutti.
SimoneBaldini Inserita: 30 maggio 2007 Segnala Inserita: 30 maggio 2007 Che putiferio, io non ho riscontrato nulla oltre che le società del gas stanno chiedendo schemi e allegati a tutto spiano. Anzi ho notato che ultimamente AEM, ENEL GAS ecc... mandano schemi dettagliati per l'alloggio del loro contatore, cosa che prima era tutto dato al caso.
nicbari Inserita: 30 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2007 Certo! Siamo daccordo! ....... ma io ho sollevato la questione non dal punto di vista delle mere tubazioni di adduzione del gas; io vorrei che si parlasse dell'aspetto elettrotecnico: - CEI 64-8 Ultima edizione; - UNEL ---------; - UNI ----------; - ecc. ecc. L'aspetto elettrico è il più ameno; la parte meccanico-idraulica non desta nessuna preoccupazione ed interesse. Ciao a tutti.
oiuytr Inserita: 31 maggio 2007 Segnala Inserita: 31 maggio 2007 Cosa non ti e' chiaro? Io, invece, non capisco cosa centra l'aspetto elettrotecnico con il gas
SimoneBaldini Inserita: 1 giugno 2007 Segnala Inserita: 1 giugno 2007 Da quello che so io devi valutare e classificare il locale in funzione della eventuale tubazione del metano che ci passa (potenze > 35kW). Definita la sclasse del locale (almeno credo che si dica cosi') esegui il tuo progetto elettrico con le dovute prescrizioni.Puo' darsi che a te non desti preoccupazione ed interesse la parte idraulica, ma pultroppo non si tratta di sola parte idraulica ma di prevenzione incendi che secondo me deve destare parecchio interesse soprattutto se si parla di potenze di una certa entità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora