kelton Inserito: 5 giugno 2007 Segnala Inserito: 5 giugno 2007 Salve a tutti, rivolgo una domanda da vero profano dell'elettricità ....Ho un'unità elettrica (da 12V) il suo trasformatore originale(input: ac 120V 60Hz 10W output: DC 12V 500mA) è 'scoppiato'(orig.difettoso?)....Ho preso un "adattatore universale" funziona a12V output ma è più potente (1000mA input: 220VAC 50Hz 18W).....Il "power box" che uso è un semplice dispositivo di stimolazione elettrica da collegare ad elettrodi adesivi. Ora mi chiedevo se tenendolo a valori bassi d'intensità può funzionare tranquillamente con questo nuovo trasformatore o è troppo rischioso (per me o per il dispositivo e/o l'alimentatore). Purtroppo al momento è l'unico adattatore accessoriato con i plug intercambiabili che ho agevolmente trovato....(eventualmente un trasformatore simile ma da 500mA e le stesse caratt. dell'originale dove mi conviene cercarlo? lo posso reperire facilmente online?) Grazie in anticipo a chi saprà ragguagliarmi.... ps.: il modello del "regulated AC/DC adaptor" è: MW-s28u ALIMENTATORE MG ITEX 220V 18W STABILIZZATO 1000mA.
Ivan Botta Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Se l'uscita è a 12V come quello originale non è un problema....anzi....Potrebbe essere che il vecchio si è guastato proprio perchè lavorava al limite, con quello da 1000 ma non dovresti avere problemi, in ogni caso è l'elettrostimolatore che regola le varie uscite sugli elettrodi.
mzara Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Se la potenza erogata dall'alimentatore è superiore a quella richiesta dall'apparecchio alimentato, non succede nulla di strano, è come viaggiare a 50 all'ora con un'automobile che può fare 160 all'ora.L'unico problema che ti si può presentare, che potrebbe danneggiare seriamente l'apparecchio utilizzatore, è l'inversione di polarità dell'alimentazione stessa ossia mandare il negativo al posto del positivo; fai molta attenzione ai simboli riportati nellevicinanze del connettore di alimentazione dell'apparecchio.
mzara Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Scusa Ivan, non pensavo di metterci così tanto a rispondere!!!!
Del_user_23717 Inserita: 6 giugno 2007 Segnala Inserita: 6 giugno 2007 Scusa, quello che ti è "esploso" aveva il primario a 120 VAC 60 Hz.... ma dove lo collegavi??
kelton Inserita: 6 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2007 ehi grazie ivan botta e grazie mzara per le celeri e puntuali risposte. (in effetti ero stato avvisato mzara a riguardo e sono ancora un po' spaventato perchè i simboli positivo interno e negativo est.(e viceversa) sono piccolini e ci hanno messo 4 freccine ovunque su questi plug...) grazie molte,ciaoKeltonp.s. attilio l'ho collegato a una normale presa a muro ma calcola che era un trasformatore americano ho dovuto convertirlo....quando l'ho attaccato ho sentito un ronzio sordo(leggerissimo pensavo fosse normale) appena acceso il dispositivo il trasformatore stesso ha dato uno scoppio leggero,è uscito un filo di fumo e...beh depositato il tutto in attesa di giorni migliori....
Ivan Botta Inserita: 6 giugno 2007 Segnala Inserita: 6 giugno 2007 (modificato) Scusa Ivan, non pensavo di metterci così tanto a rispondere!!!!Scusa di che cosa, nessun problema se c'è più di una risposta ad un quesito, anzi meglio.Se dimentico di metter una cosa io la mette un'altro e viceversa.Vai tranquillo Mzara, non devi scusarti di diente. ho dovuto convertirlo....Il problema è che lo hai convertito solo come spina e alimentandolo a 230V lo hai bruciato.In ogni caso era inutilizzabile lo stesso a meno che non ti procuravi un trasformatore 230/120 che ti costava di più di un nuovo alimentatore. Modificato: 6 giugno 2007 da Ivan Botta
kelton Inserita: 6 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2007 ehi grazie ivan botta e grazie mzara per le celeri e puntuali risposte. (in effetti ero stato avvisato mzara a riguardo e sono ancora un po' spaventato perchè i simboli positivo interno e negativo est.(e viceversa) sono piccolini e ci hanno messo 4 freccine ovunque su questi plug...) grazie molte,ciaoKeltonp.s. attilio l'ho collegato a una normale presa a muro ma calcola che era un trasformatore americano ho dovuto convertirlo....quando l'ho attaccato ho sentito un ronzio sordo(leggerissimo pensavo fosse normale) appena acceso il dispositivo il trasformatore stesso ha dato uno scoppio leggero,è uscito un filo di fumo e...beh depositato il tutto in attesa di giorni migliori....
Gianluca... Inserita: 4 febbraio 2008 Segnala Inserita: 4 febbraio 2008 Ciao, ho un problema molto simile.Mi si è rotto l'alimentatore del modem che aveva le seguenti caratteristiche:Pri (input?????????): 230V 50Hz 135 mAOutput: 12V 1A__---Il mio dubbio sta su quei 135 mA perchè ovviamente in commercio è difficile da trovare.Posso utilizzare un adattore universale con corrente maggiore di 135mA? Oppure minore di 135 mA? Ovviamente senza danneggiare il modem!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora