Abanth Inserito: 8 giugno 2007 Segnala Inserito: 8 giugno 2007 Salve,Sapete dirmi se esiste un interruttore automatico equipaggiato di bobina di sgancio a mancanza di tensione?Non credo che si tratti di un relè di minima tensione!Cioè, in pratica, dovrebbe essere un contattore NO con bobina che viene eccitata a 230V . In teoria però un interruttore e un contattore sono due cose ben distinte.Grazie a tutti
the_golfer Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 Esistono esistono, sono effettivamente degli interruttori con bobina di minima tensione, e sono usati specialmente nel terziario (come interruttori generali associati ai pulsanti di sgancio) oppure nei condomini per i circuiti che vanno nei box (sempre sotto pulsante di sgancio).Oppure si possono usare su macchinari per evitare che un buco di tensione faccia danni alla macchina stessa o agli operatori.Se devi montarli in un condominio, una volta esisteva un interruttore della Ticino che all'interno ha un condensatore che tiene armato l'interruttore in caso di mancanza del 230V per un certo tempo, per evitare sganci intempestivi non comandati.Ciao
adross Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Non mi è chiaro cosa intendi dire.La bobina di sgancio a mancanza di tensione devè essere sempre alimentata e si sgancia per mancanza di tensione.E' un elettromegnete interno all'interruttore il cui percussore è aganciato meccanicamente al dispositivo di chiusura-apertura dell'interruttore.Prima di chiudere l'interruttore ci deve essere energia alla bobina che si arma meccanicamente permettendo la manovra di chiusura. se manca tensione all'elettromagnete, questi fa aprire l'interruttore se è chiuso oppure lo blocca in apertura impedendone la chiusura.Il comando deve essere Normale Chiuso, azionandolo si apre e leva tensione alla bobina. E' questo che intendi?
oiuytr Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Cioè, in pratica, dovrebbe essere un contattore NO con bobina che viene eccitata a 230V .La bobina di minima provoca l'apertura dell'interruttore a cui e' associata quando la tensione di alimentazione scende al di sotto di un certo valore, ma non chiude l'interruttore quando la tensione rientra nei limiti (come invece farebbe un contattore)
Del_user_23717 Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Logicamente un' interruttore automatico e un contattore sono due dispositivi diversi ed assolvono a compiti diversi, nel tuo caso non si capisce cosa intendi o cosa ti serve realizzare.La bobina di sgancio per minima tensione così come quella a lancio di corrente, fa in modo che l'interruttore si apra e rimanga in posizione tale finchè non venga riarmato, semprè che nel frattempo si sia ristabilita la situazione di normalità. Un contattore apre e chiude i contatti al mancare e al ritornare della tensione di alimentazione della bobina, in questo caso vuol dire che se esso e fonte diretta di un comando qualsiasi, esso si riavvia senza intervento di ripristino (con i pericoli del caso) sempre che non faccia parte di un circuito dotato di autoritenuta e che necessiti quindi di uno start successivo all' interruzione di tensione.
Nino1001 Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 Saresti più chiaro se ci indichi il problema da risolvere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora