pedersen Inserito: 9 giugno 2007 Segnala Inserito: 9 giugno 2007 salvesapete se esistono in commercio lampade da collegare alla spina dei 380v (o 400v) in trifase?
ivano65 Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 le lampadine sono monofasi.se vuoi collegane 3 a triangolo o a stella.la loro tensione puo' essere di 230 o 380 volt.ivano65
pedersen Inserita: 9 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2007 mi pare di aver letto da qualche parte che le lampade per esempio dell'illuminazione pubblica sono in trifasee' vero?
sulfranel Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Sono alimentate con una distribuzione trifase, ma sono monofase
Mauro Dalseno Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Toglimi una curiosita'... Ma che tipo di lampadine vuoi collegare sulla spina trifase, Spie di presenza tensione o lampade di illuminazione.
pedersen Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 illuminazione, se possibile
Luca Bettinelli Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 Se ci spieghi cosa devi fare magari qualcuno ti può aiutare, comunque lampadine trifasi NON esistono.Con Lampade intendi forse le lampade portatili da lavoro?
pedersen Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 (modificato) veramente volevo illuminare il giardino (molto grosso) con il contatore trifase che arriva a 20 kw..p.s.: il neutro non e' distribuito Modificato: 10 giugno 2007 da pedersen
luigi69 Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 ma un grande giardino si puà illuminare in maniera diversa : tanti piccoli lampioni o per esagerare una torre faro con ioduri da 400 W effetto finale coppa dei campionima come suggerito prima dai colleghi non esistono lampade a 400 volt...... tu dici che il neutro non è distribuito....ma se devi fare una nuova illuminazione...devi distribuirlo !occhio anche ad una cosa : tu puoi avere anche più di 20 KW trifase, ma per una applicazione come questa......dove le lampade sono soggetta ad infiltrazioni di acqua perchè all'esterno.... piuttosto realizzi più di una linea sezionabile individualmente. E' pratico, funzionale e eviti di andare in giro con sezioni eccessivamente grosse
pedersen Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 non ho problemi di cavi.... ho disponibili 300 metri di cavi sezione 2,5mmq e le prese 3p+t gia' sono distribuite
pedersen Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 ma se devo lampade a 220v tanto vale collego il tutto al contatore di 220v tanto anche questo e' potente (mi pare 16 kw)aspettate, capolgiamo la domanda:avendo a casa della nonna un contatore da 220 e uno da 380 (o 400) mi trovo in sostanza ad utilizzare unicamente quello da 220 e pagare a vuoto quello da 380vorrei sapere se posso usare anche quest'ultimo collegando qualcosa di utile anche per la casa: chesso' l'illuminazione esterna (mi pare di capire che non si puo') magari qualche grosso ventilatore, un grosso condizionatore o altroche si puo' mettere sulla 380?grazie
Luca Bettinelli Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 Se non hai nulla da collegare perché non disdirlo?
pedersen Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 1. perche' quando e' stato fatto l'enel si e' fatto pagare (non poco)2. perche' un domani potrebbe servire di nuovo e bisogna fare di nuovo la richesta, altri soldi, altri casini..
sulfranel Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 (modificato) non ho problemi di cavi.... ho disponibili 300 metri di cavi sezione 2,5mmq e le prese 3p+t gia' sono distribuiteMa cosa vorresti alimentare? per tre lampioncini e' sufficiente.Disdici questo contatore, risparmi di sicuro, i costi successivi per una eventuale riattivazione saranno inferiori perche' e' gia' installlato. Modificato: 10 giugno 2007 da sulfranel
Del_user_23717 Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 Tutti gli elettrodomestici di uso abituale sono monofase, e necessitano quindi di una fase e di un neutro, probabilmente il secondo contatore da 400V asserviva un' attrezzeria/falegnameria (ipotizzo), quindi macchinari di tipo industriale, tipo saldatrici, tornio, trapano a colonna, mola, o comunque motori di tipo trifase, pompe o altro... Anche il mio consiglio è di disdire quel contratto, specialmente se l'altro contatore (230V) ha una potenza disponibile sufficente alle vostre esigenze.Altrimenti forse sarebbe il caso di disdire il 230V e tenere il 20 kW trifase a patto di farvi distribuire anche il neutro... ma è logico che questa ipotesi sottointende il rifacimento di tutto l'impianto...
pedersen Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 a voler essere precisi, c'e' un motore che usa la 380 per il pozzo (anche se non viene usato mai)e poi ogni tanto viene il vicino ad attaccare una saldatrice perche lui ha solo la 220
ing.bennyp Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 ....c'e' un motore che usa la 380 per il pozzo (anche se non viene usato mai)e poi ogni tanto viene il vicino ad attaccare una saldatrice perche lui ha solo la 220e poi si sente in giro che i rapporti di buon vicinato sono cose che appartengono al passato....
LB81 Inserita: 11 giugno 2007 Segnala Inserita: 11 giugno 2007 Altrimenti forse sarebbe il caso di disdire il 230Vè la soluzione migliore. Ciao.
MarcoEli Inserita: 12 giugno 2007 Segnala Inserita: 12 giugno 2007 poi ogni tanto viene il vicino ad attaccare una saldatrice perche lui ha solo la 220Ma allora il neutro è distribuito?Comunque non ho mai sentito parlare di forniture enel in BT senza il neutro quindi hai sia la 380 che la 220, se hai il cavo distribuisci anche il neutro ed il gioco è fatto.
pedersen Inserita: 12 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2007 si il neutro dovrebbe esserci, ma sono distribuite solo le tre fasi
Del_user_23717 Inserita: 12 giugno 2007 Segnala Inserita: 12 giugno 2007 si il neutro dovrebbe esserci, ma sono distribuite solo le tre fasi Ma non puoi guardare cosa esce dal contatore???
pedersen Inserita: 12 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2007 oggi sono stato da un grossita di materiale elettrico e mi ha detto:1. non ci sono lampade/fari a 380v2. le piu' potenti a 220 sono da 1000 wattsapete se esiste qualcosa piu' potente di 1000 watt? (almeno 2 - 3 kw)se si, potreste indicarmi marca e modello?grazie
MarcoEli Inserita: 13 giugno 2007 Segnala Inserita: 13 giugno 2007 Ma da quale grossista sei andato? le lampade esistono anche da 2kW in versione monofase o bifase 400V. non possono esistere lampade trifase......la lampadina ha due fili.........
pedersen Inserita: 13 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2007 mi faresti qualche nome (marca) di qualche lampadina bifase 400v almeno 2-3 kw?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora