igna Inserito: 28 agosto 2007 Segnala Inserito: 28 agosto 2007 Salve ho inizziato da poco a programmare plc avevo gia una base su simens in quanto qualche anno fa dopo la scuola sono andato a fare un corso di 1200 ore dopo qualche anno da manutentore eletricista adesso che mi a dato modo di conoscere bene l'hardware delle macchine ho iniziato a programmare,ho sempre usato siemens adesso mi sono ritovato a compilare un programma con omron per una macchina con una tavola rotante con quattro postazioni di lavoro , per un discorso di ordine volevo usare i blocchi funzione per appunto dividere le quattro lavorazioni , come funzionano lo capito solo ho dei problemi coi temporizzatori , sulla guida c'è scritto che prima li devi creare nel drag drop e li devi semplicemente nominare poi li li alloca automaticamente e fin qui ci sono , poi dice appunto di nominare tutti i contatti ok,ho richiamato una mov e con una costante ho impostato il tempo ma come faccio ad attivarlo? o provato in tutti i modi ma non riesco a capire come farlo partire nella sezione 1 basta semplicemente richiamare un tim con un contatto lo attivi nel blocco funzione penso ci sia un altro modo ma non riesco a capire ,poi ho notato che nel blocco funzione non si può avere l'animazione ma ho cercato nel forum e ho capito che è normale e che solo dalla versione 6 in poi è possibile avere un'animazione del fb comunque potete illuminarmi per quanto riguarta l'attivazione dei temporizzatori negli fb ? grazie saluti
Ospite drei Inserita: 29 agosto 2007 Segnala Inserita: 29 agosto 2007 (modificato) ho provato a leggere il tuo messaggio. Non c'è un punto, poche virgole e verbi con l'h dove non ci va e senza dove invece ci va.Inutile dire che non l'ho letto tutto. Prova a spiegare meglio cosa non ti torna, magari in maniera più sintetica. In questo modo risparmi del tempo tu e chi cerca di aiutarti.Ciao. Modificato: 29 agosto 2007 da drei
igna Inserita: 29 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2007 Salave come funzionano i temporizzatori e contatori nei blocchi funzione di cx programmer? Dopo averli creati e nominati come si fa a farli contare?
eliomacc Inserita: 29 agosto 2007 Segnala Inserita: 29 agosto 2007 Scusami ma non capisco i timer o i contatori si attivano attraverso un contatto sempre che gli abbia caricato un tempo od un numero attraverso una costante o una DM . Certa di spiegare meglio che cosa non ti funziona
Claudio Negro Inserita: 4 settembre 2007 Segnala Inserita: 4 settembre 2007 Crea una nuova FBCrea le seguenti variabili:- Variabile interna - Nome: A, tipo dati: TIMER- Variabile ingresso - Nome: Start, tipo dati: BOL- Variabile ingresso - Nome: Tempo, tipo dati: WORD- Variabile uscita - Nome B, tipo dati BOLPoi scrivi il programma temporizzatore:LD StartIstruzione TIM A TempoNuovarungLD Tim0Out BQuando richiamerai il blocco funzione avrai un ingresso start che legherai a un bit, un Tempo che legherai a una costante o a una Dm o a cosa vuoi tu ed un'uscita che legherai ad un altro bit a tua scelta.Attivando Start conterà il tempo dopo di che si alzerà OutI nomi che ho messo alle variabili(A Start Tempo sono puramente indicativi, potrai mettere quello che vuoi.
igna Inserita: 7 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2007 Ciao grazie così funziona ero arrivato anche io sbattendoci un pò la testa,grazie lo stesso scusate la mia inesperienza
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora