pedersen Inserito: 22 luglio 2007 Segnala Inserito: 22 luglio 2007 potreste darmi delle info generali sulle cabine di trasformazione?volevo sapere:1. piu' o meno su che cifre si aggirano?2. vengono progettate e realizzate in base ai kw che poi deve fornire? se per es. viene fatta fare una cab. per 100kw e poi si vuole passare a 200 e' una cosa normale o c'e' bisogno di cambiare tutto?3. per passare da MT a 380v ci vuole 1 cabina... per passare da MT a 380 + da MT a 600 ci vuole sempre 1 cabina o ce ne vogliono 2 ?4. quanto bisogna mettere in conto per la manutenzione?5. ci sono limiti minimi o massimi di kw?
Del_user_23717 Inserita: 22 luglio 2007 Segnala Inserita: 22 luglio 2007 Non si può rispondere in poche righe alla vastità della tua domanda.Tu parli di kW, e benchè dovessimo ragionare in kVA, considera che nella cabina, oltre al sezionatore e ai vari dispositivi di sicurezza di connessione, essa è progettata soprattutto in funzione della potenza da installare, logicamente se parliamo di potenze dell' ordine dei MVA, i trasformatori saranno ben diversi rispetto ad una cabina da 500 kVA, considerare poi eventuali ampliamenti, poi c'è una normativa e c'è la DK5600 che sviscera molti degli aspetti da te citati...
aleghost Inserita: 24 luglio 2007 Segnala Inserita: 24 luglio 2007 1) dipende, comunque non meno di 15.000-20.000€ 2) la potenza da richiedere, potenza disponibile, dipende dagli assorbimenti a valle della cabina3) per passare da MT a bt ci vuole un trafo, per fare un salto di tensione ci vuole un trafo. Forse non hai chiaro il significato di cabina di trasformazione. Leggiti le DK5600 ENEL V Edizione.4) dipende5) in teoria no, ma oltre certi valori massimi o minimi ENEL ti dice di andare in bassa o in alta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora