ilkamalorosso Inserito: 1 agosto 2007 Segnala Inserito: 1 agosto 2007 ciao a tutti, faccio seguito alla vostra risposta di alcune settimane fà dove chiedevo come potevo mettermi in proprio non avendo i requisiti necessari , ora mi si presentano due possibilità e non saprei quale è la più conveniente per me , un amico elettricista mi assume e tra un anno sono indipendente e posso firmare le dichiarazioni, oppure mi iscrivo come artigiano pago inps inail e partita iva, e le dichiarazioni le firmiamo tutti e due lui come responsabile tecnico e tra un anno sono sempre autonomo. forse le due soluzioni sono equivalenti ma magari partire col piede giusto è meglio quindi chiedo quà che c'è gente con molta più esperienza il topic in questione era del 14/07/2007 - 21:31 da ilkamalorosso con il titolo Prezzo Dichiarazione Conformità ciao e grazie
maxicetty Inserita: 1 agosto 2007 Segnala Inserita: 1 agosto 2007 alcuni anni fa si parlava di esami per poter avere l'abilitazione alla 46/90 non so se tutte le citta lo fanno, per esmpio da me no, ma alcune si, prova ad informarti presso l'artigianato della tua città,che io sappi le dichiarazioni li firma solo il responsabile tecnico, a te ti dovrebbe passare automaticamente dopo i tre anni di lavoro, presumo che tu ne hai già due, oppure devi assumere qualcuno che ha i requisiti e nominalo responsabile tecnico.non so di dove sei ma ti posso dire che oggi mantere un'attività, nel tuo caso ditta individuale, non è facile, sopratutto per i costi da sostenere, iva inail inps fai un pò due calcoli e vedi un pò il volume di affari che hai in questo momento e valuta con le spese che dovrai sostenere.
cleric1 Inserita: 1 agosto 2007 Segnala Inserita: 1 agosto 2007 Secondo me...ti conviene metterti in società con lui e il tuo amico avrebbe la mansione del responsabile tecnico...trascorso 1 anno acquisiresti anche tu il suo requisito. saluti
Pasquale Galiero Inserita: 1 agosto 2007 Segnala Inserita: 1 agosto 2007 se non sbaglio in caso di diploma specifico ti occorre un anno di attività e dopo puoi avere l'abilitazione se sei in possesso del diploma puoi anche appogiarti ad un ingenniere
Elvezio Franco Inserita: 2 agosto 2007 Segnala Inserita: 2 agosto 2007 La discussione a cui facevi riferimento e' questa.La decisione la devi prendere tu in funzione del lavoro che hai.La soluzione di essere dipendente sarebbe la piu' semplice(per te)avendo un amico elettricista.Se pero' hai lavori tuoi da eseguire e ti serve di poter dichiarare la conformita' del lavoro allora segui la seconda opzione.Sul quantificare il valore da attribuire al tuo amico elettricista potete anche mettervi d'accordo.....lui esegue anche il lavoro?.....se si' e' un discorso ....se e' no e' un'altro......
maxicetty Inserita: 4 agosto 2007 Segnala Inserita: 4 agosto 2007 valuta molto accuratamente ricorda che la convivenza con un socio non è facile per vari motivi,interessi, disponibilità, soldi ecc... già è difficile stare con una moglie figurati con un socio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora