Lorenzo (An) Inserito: 10 settembre 2007 Segnala Inserito: 10 settembre 2007 Che cosa sta ad indicare quando alla consueta A di ampere viene aggiunta a fianco una X ?(Esempio di una dicitura da un catalogo di costruttore: interruttore unipolare - corrente nominale 10 AX)
Livio Orsini Inserita: 10 settembre 2007 Segnala Inserita: 10 settembre 2007 10 AX non è un'indicazione di corrente, ma una sigla. Poi può anche essere che l'interruttore possa interrompere correnti fino a 10A, ma questo è secondario. L'unità di misura della corrente è l'ampére e la sigla è "A" senza alcun suffisso.
Paolo Cattani Inserita: 10 settembre 2007 Segnala Inserita: 10 settembre 2007 la X nella sigla potrebbe essere ad esempio la curva di intervento dell'interruttore.... ma sarebbe molto più corretto indicarla con " portata 10A curva D"
Lorenzo (An) Inserita: 11 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Non mi riferisco ad interruttori automatici ma ad apparecchi di comando non automatici.Vi invito, a titolo di esempio, a consultare il catalogo online della serie Idea di Vimar, sezione apparecchi, dove si nota distintamente la cosa.Escluderei l'ipotesi di una mera sigla perchè quando si scrive così: deviatore 1P 16 AX 250 Vvoi cosa ne dite?
pcontini Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Come dice Livio L'unità di misura della corrente è l'ampére e la sigla è "A" senza alcun suffisso. Cosa significhi "AX" non lo so, chiedi alla Vimar
kamikaze Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 deviatore 1P 16 AX 250 VNon potrebbe essere banalmente "10 Ampere per 250Volt"? Intendo dire utilizzo fino a 250 Volt.Ivan
Paolo Cattani Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Beh, è bastato cercare un apparecchio qualsiasi ed aprire la pagina tecnica in basso, ed ecco la spiegazione:corrente nominale:-10 A per i pulsanti-16 AX per gli apparecchi adatti al comando di circuiti di comando di lampade fluorescenti con correzzione del fattore di potenzaSeguono molti giri e rigiri su lampade a filamento di tungsteno e fluorescenti, ma alla fine il riassunto è che la X riguarda apparecchi che comandano carichi che non sono puramente resistivi. Evidentemente la Vimar vuole far intendere che gli ampère in questo caso possono quelli apparenti, e non quelli con cosfì = 1.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora