lory13 Inserito: 7 ottobre 2007 Segnala Inserito: 7 ottobre 2007 Ciao a tutti mi chiamo Lorenzo ed e' la prima volta che scrivo su questo forum, anche se e' molto che lo seguo e lo trovo molto interessante.Ieri, sfogliando un catalogo di una ditta che produce lampadine, ho scoperto l'esistenza di lampade " per illuminazione stradale in serie" ma in che casi si usa un illuminazione stradale in serie? giuro che l'unica illuminazione in serie che conoscevo era quella dell' albero di natale...Ciao e grazie a quanti mi vorrano rispondere
mzara Inserita: 7 ottobre 2007 Segnala Inserita: 7 ottobre 2007 (modificato) Qualche tempo fa, l'illuminazione stradale era effettuata collegando in serie i lampioni.Ad ogni lampione era presente un'apparecchio che cortocircuitava la lampada in caso si fulminasse.Ad alimentare il circuito ci pensava un trasformatore a giogo variabile a contrappesi, un aggeggio enorme e tecnicamente ormai superato.Una ditta della mia città, stà realizzando un sistema di illuminazione stradale a 6000 volt, un conduttore solo dove si collegano le lampade attraverso una specie di TA ad anello senza interrompere il conduttore stesso. Modificato: 7 ottobre 2007 da mzara
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora