foresti Inserito: 4 dicembre 2007 Segnala Inserito: 4 dicembre 2007 Ciao a tutti. Avrei una curiosità, forse un po stupida.Il voltaggio elettico in Italia è di 220 Volt? Come mai allora su molte apparecchiature elettiche riportano un voltaggio di 230 volts?Grazie.
Del_user_23717 Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 E' la stessa cosa, soltanto che da un bel pò di anni il valore efficace di tensione monofase è stato portato dai vecchi 220V ai "nuovi" 230V, ma in pratica non cambia nulla, il gestore deve erogarti una tensione di 230V ± 15% che dovrebbe a breve diventare di 230V ± 10%... in pratica gli utilizzatori monofase sono costruiti per potere lavorare con tensioni che stiano dentro un certo range, tieni buona una scala che va da circa 190V a circa 260V.salutiAttilio
KOBRA6280 Inserita: 22 dicembre 2007 Segnala Inserita: 22 dicembre 2007 IL VOLTAGGIO 230V E DETTO NOMINALE 220V E LA TENSIONE COME X ESEMPIO 12V EFFETTIVA NOM 13V
mzara Inserita: 22 dicembre 2007 Segnala Inserita: 22 dicembre 2007 Però Enel continua a scrivere sulle bollette:"Tensione di fornitura 220V bassa tensione"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora