freestyle Inserito: 5 dicembre 2007 Segnala Inserito: 5 dicembre 2007 Ciao a tutti, la mia domanda è la seguente: la mia auto tende a scaricare la batteria perchè esco poco, secondo voi posso mettere il caricabatteria in parallelo alla batteria in modo che si ricarica durante la sosta, senza dover scollegare la batteria dall' auto?Grazie per le eventuali risposte.
rimonta Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 esistono dei caricabatteria che hanno la funzione di mantenimento studiata apposta per te.Esistono anche dei bei deviatori (di solito usati da chi fa tunning) che scollegano la batteria dall'impianto dell'auto, Se lasci la tua macchina ferma per tanto tempo puoi pensare anche ad uno di questi.L'inconveniente è che perdi tutte le memorie della radio ogni volta.
Elvezio Franco Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 posso mettere il caricabatteria in parallelo alla batteria?Non ho capito se di solito stacchi la batteria per ricaricarla.......Puoi aggiungere al tuo caricabatterie un automatismo che stacca a14V. e riattacca a 12V. in modo che puoi sempre lasciarlo collegato.Diventando appunto un mantenimanto di carica.
Ivan Botta Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 esistono dei caricabatteria che hanno la funzione di mantenimento studiata apposta per te.Ad esempio questo.
freestyle Inserita: 6 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2007 Grazie a tutti,le vostre risposte fanno grande il forum,interessante il caricabatterie che Ivan mi ha fatto vedere, per rispondere a Franco si, stacco la batteria quando ho bisogno di ricaricarla e adesso ti spiego: la mia macchina ha una caterba di elettronica a bordo e quando la batteria comincia ad avere un valore di tensione sotto una certa soglia inizi a vedere cose strane tipo la parte posteriore della vettura non risponde ai comando (porte, vetri elettrici,) indicatore temperatura sul cruscotto spento ecc. ecc.Da una parte è comodo perchè io quando vedo così ricarico la batteria e poi resetto la centralina e tutto torna a posto ma la cosa scomoda è che io ho un caricabatteria di quelli economici che funziona perfettamente ma ho paura, a collegarlo senza scollegare la batteria, di danneggiare l' elettronica in giro.
Elvezio Franco Inserita: 6 dicembre 2007 Segnala Inserita: 6 dicembre 2007 Le apparecchiature di bordo sono progettate per lavorare con tensioni anche superiori ai 14,5V. quindi il problema e' stabilire quanta tensione eroga il tuo caricabatterie che,in ogni caso,non dovrebbe superare tale tensione.Se tu applicassi un automatismo come ti ho detto sopra,quando fermi la macchina colleghi il caricabarrerie e lo stacchi quando dovrai riusare l'auto la prossima volta e.....con la batterie perfettamente efficente.Usare poco l'auto crea questi problemi.
freestyle Inserita: 7 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 Grazie Franco per l' interessamento e il prezioso consiglio.
Ospite UA7812 Inserita: 7 dicembre 2007 Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 Nei libretti di istruzione della automobili ed in molti carica batterie professionali viene consigliato di non caricare la batteria con l'impianto dell'auto collegato ad essa.
Elvezio Franco Inserita: 8 dicembre 2007 Segnala Inserita: 8 dicembre 2007 viene consigliato di non caricare la batteria con l'impianto dell'auto collegato ad essa.Di sicuro un motivo' ci sara' comunque non l'ho mai visto fare nelle officine dove ho visto batterie in carica.....
Nino1001 Inserita: 8 dicembre 2007 Segnala Inserita: 8 dicembre 2007 Non se è stata una coincidenza. Stesso problema con una Regata. batteria scarica. Mi dissero di staccare un polo della batteria per risolvere il problema. Feci così ed ogni sei mesi circa l'auto si avviava.Per quanto riguarda il caricabatteria so che deve essere collegato se dei due poli della batteria è staccato dall'auto. Leggenda metropolitana? Che non si debba mettere in moto lo capisco ma non vedo l'assorbimento della radio o altri dispositivi in stand-by che danno possono fare.
Elvezio Franco Inserita: 8 dicembre 2007 Segnala Inserita: 8 dicembre 2007 Premesso che qualunque apparecchiatura collegata all'auto e' sollecitata a tensioni ben maggiori dei 12V. l'unico motivo per cui consiglino di staccare un polo della batteria potrebbe essere che,nel caso di corto del finale del caricabatteria,si riverserebbe nel corcuito una tensione anche superiore ai 20V.Qui ci sarebbe da discutere sul tipo di caricabatterie ma non credo serva piu' di tanto altrimenti andiamo OT.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora